Sabato 06 Settembre 2025 | 20:38

Bari: l’amarcord della 5ª A dello Scacchi a 50 anni dalla maturità del 1973

 
Redazione Bari

Reporter:

Redazione Bari

Bari: l’amarcord  della 5ª A dello Scacchi a 50 anni dalla maturità del 1973

L’incontro nel liceo di 26 ex studenti accompagnati da alcuni docenti: i prof Francesco Cacucci (già monsignore) Vincenzo Cinnella e Virgilio Marrone

Domenica 11 Giugno 2023, 14:30

BARI - Sono ben ventisei ex studenti della classe 5ª sez. A del liceo scientifico Arcangelo Scacchi di Bari che qualche settimana fa sono ritornati nella loro vecchia scuola per celebrare il 50° Anniversario della Maturità, conseguita nel 1973, accompagnati da tre dei loro vecchi docenti: prof. Francesco Cacucci, (arcivescovo benemerito dell’Arcidiocesi di Bari – Bitonto) all’epoca giovanissimo docente di religione, il prof. Vincenzo Cinnella, docente di Lingua e Letteratura Tedesca e il prof. Virgilio Marrone, docente di Lingua e Letteratura Inglese.

Il particolare evento, coordinato dalla Dirigente del liceo, prof.ssa Chiara Conte, insieme al prof. Armando Aufiero e a Pino Scarpellino, portavoce della 5ª A, ha visto l’incontro tra gli alunni di ieri e di oggi, in una specie di passaggio di esperienze e goliardici ricordi, da parte di vecchi alunni, che hanno conservato e coltivato negli anni l’importanza dell’amicizia maturata sui banchi di scuola, così da trasmettere ai più giovani lo stesso entusiasmo.

Nell’Aula Magna del liceo, un centinaio di attuali studenti hanno assistito prima a un video amarcord che ha raccontato i 50 anni del periodo 1968-1973, per finire ai giorni d’oggi, con gli interventi della dirigente, prof. Chiara Conte, dei docenti Francesco Cacucci, Vincenzo Cinnella e Virgilio Marrone.

Alcuni giovani studenti sono stati stimolati al dibattito e hanno posto domande e curiosità a cui hanno replicato i loro precursori di 50 anni fa con aneddoti e incoraggiamenti, da Innocenzo Corniola ad Antonella Morga, a Mara De Palma, Fabrizio Trotta, Franco Nitti, Pino Scaglione, Enzo De Lauro, Pino Scarpellino.

Per la Classe 5^ A della Maturità 1973 hanno partecipato inoltre: Marcello Auteri, Michele Buono, Mario Carrante, Tommaso Cascione, Nando Coluccia, Grazia Congiu, Pin De Marzo, Nicola Di Nanni, Giuseppe Falanga, Lucia Fraccalvieri, Enrico Lorusso, Nicoletta Lorusso, Piero Lucatorto, Giulio Morga, Valentino Nappini, Giovanni Negro, Nicola Stufano, Rosa Superbo, Pasquale Travaglio e Carlo Vitale.

Un commosso ricordo è stato rivolto ai compagni scomparsi prematuramente: Luigi Boscarino, Rosanna Carbonara, Nicola Ladisa e Massimo Ravera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)