Sabato 06 Settembre 2025 | 09:36

Cgil Bari: «le aggressioni al personale sanitario sono colpa anche dei tagli»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

sanità

Le dichiarazioni dopo le ferite riportate l’altra notte da un medico della pediatria dell’ospedale Giovanni XXIII-Policlinico a causa dell’aggressione da parte del padre di un bambino. «Si tratta di una media di oltre 2mila casi l’anno, dati sottostimati perché spesso gli operatori non denunciano aggressioni verbali, minacce, intimidazioni»

Sabato 18 Marzo 2023, 16:57

17:01

BARI - «L'ennesima violenta aggressione a un medico dell’ospedale Giovanni XXIII di Bari conferma che i tagli a servizi e personale hanno creato gravi ripercussioni sia nei confronti dell’utenza sia nei confronti degli operatori che vengono additati come responsabili dei disservizi. Per questo come Funzione pubblica Cgil Bari esprimiamo tutta la nostra solidarietà al medico aggredito ed a tutti gli operatori sanitari che ogni giorno nella nostra provincia sono esposti a forme di violenza ed aggressione. Continueremo a combattere e contrastare questa situazione intollerabile».

Lo dichiarano Ileana Remini e Giuseppe Tarantino, rispettivamente segretaria generale e coordinatore dei medici della Fp Cgil Bari, dopo le ferite riportate l’altra notte da un medico della pediatria dell’ospedale Giovanni XXIII-Policlinico a causa dell’aggressione da parte del padre di un bambino.

«Si tratta - aggiungono - di una media di oltre 2mila casi l’anno, dati sottostimati perché spesso gli operatori non denunciano le aggressioni verbali, le minacce, le intimidazioni. Per il 75% riguarda donne, il 60% sono minacce, il 20% percosse, il 10% minacce a mano armata e il restante 10% vandalismo. La Puglia ha pagato il suo tributo di sangue con due dottoresse assassinate durante il lavoro e altre hanno subito violenza sessuale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)