Domenica 07 Settembre 2025 | 03:52

Locorotondo spopola nel Regno Unito

 
Valerio Convertini

Reporter:

Valerio Convertini

Locorotondo spopola nel Regno Unito

È Il riconoscimento alla cittadina della Valle d’Itria in un articolo della rivista Good Housekeeping

Sabato 04 Marzo 2023, 06:37

LOCOROTONDO - «Chiunque abbia visitato l’Italia sa che ospita una miriade di splendidi borghi. Locorotondo merita sicuramente il riconoscimento di borgo più bello». Parola di Jo Blyth, giornalista di Good Housekeeping, la rivista americana nata nel 1885 e poi diffusa in tutto il mondo. L’articolo è comparso sull’edizione britannica del giornale e diffuso anche sui social network.

Milioni di lettori hanno potuto scoprire la bellezza della Valle d’Itria, descritta come un luogo fatato tutto da visitare. Detto fatto: la rivista sta già organizzando un itinerario «alla scoperta dei borghi più belli della Puglia, un imperdibile viaggio nei mesi di aprile, settembre e ottobre». Il viaggio durerà sei giorni e porterà i turisti inglesi a visitare Locorotondo e l’intera Valle d’Itria, per concludere il percorso prima a Matera e poi a Bari, dove è previsto un tour in bicicletta.

È proprio su Locorotondo che si concentra la rivista inglese. E ne fa una descrizione da cartolina: «Arroccata su una collina nella soleggiata Valle d’Itria in Puglia, questa città è immersa nell’idilliaca campagna del sud Italia, fra case in pietra, uliveti e vigneti. All’arrivo, sarai accolto da splendenti facciate bianche impreziosite da gerani in piena estate, con persiane in legno e balconi decorati in ferro battuto». Non può mancare il riferimento all’enogastronomia: «Essendo una città pugliese - scrive Jo Blyth - Locorotondo prende sul serio la sua cucina. Ci sono osterie tradizionali ed enoteche che servono cibo, dove puoi fermarti per un piacevole pranzo, magari un autentico piatto di pasta come le orecchiette con cime di rapa, una tipica pasta vegetariana. E bere un bicchiere del Locorotondo DOP, coltivato nei vigneti assolati che circondano la città».

Il tour, come dicevamo, si terrà in primavera e in autunno. Del resto i dati appena diffusi dalla Pro Loco parlano chiaro: a Locorotondo il 65% dei visitatori proviene dall’estero e la maggior parte di essi è concentrata proprio a settembre e ottobre, con picchi dell’88%. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)