Sabato 06 Settembre 2025 | 14:39

Bari, Cardiochirurgia pediatrica al Giovanni XXIII: la Regione avvia un'ispezione

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Per accertare eventuali casi di morti sospette all’interno del nosocomio

Venerdì 20 Gennaio 2023, 13:04

13:05

BARI - Una ispezione all’interno del «Giovanni XXIII» per accertare eventuali casi di morti sospette all’interno della cardiochirurgia pediatrica, che lunedì ha sospeso gli interventi per mancanza di personale. L’iniziativa è della Regione attraverso il Nirs, il nucleo degli ispettori guidato dall’avvocato Antonio La Scala. L’ispezione è stata affidata a un tecnico della prevenzione, che ha chiesto al direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore, da cui dipende l’«ospedaletto», l’acquisizione di una serie di atti. Il provvedimento di acquisizione fa riferimento a quanto raccontato in un articolo della «Gazzetta» di marzo 2022, a proposito dell’inchiesta aperta dalla Procura di Bari - a seguito della denuncia del direttore della Terapia intensiva - su possibili morti sospette.

La verifica parte da un singolo caso, denunciato dai genitori. Gli ispettori vogliono capire da un lato quali sono i protocolli in merito all’esecuzione dei tamponi per klebsiella e staffilococco sui piccoli pazienti del Pediatrico, e in merito alla prevenzione delle infezioni Ica e Isc nella cardiochirurgia. Dall’altro lato chiedono di conoscere il numero di decessi di pazienti transitati dalla cardiochirurgia pediatrica e se siano stati effettuati eventuali audit sul reparto da parte del Rischio clinico.
Lunedì, come detto, il Policlinico ha disposto la sospensione dell’attività di cardiochirurgia pediatrica, spiegando che gli interventi ripartiranno nel nuovo plesso di Asclepios 3 (presumibilmente entro giugno). L’«ospedaletto» non è infatti dotato (nè è previsto che lo sia) di una neonatologia. «Non c’è nessuna emergenza - ha detto Migliore - non è saltato alcun intervento e l’assistenza viene sempre garantita in piena sicurezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)