Domenica 07 Settembre 2025 | 00:24

Tumore al pancreas, studio Uniba su farmaci per superare chemioresistenza

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tumore al pancreas, studio Uniba su farmaci per superare chemioresistenza

In collaborazione con le Università di Verona e Torino

Giovedì 19 Gennaio 2023, 12:49

BARI - L’Università di Bari ha pubblicato uno studio sulle caratteristiche biologiche di malignità e di chemioresistenza di una delle patologie oncologiche più aggressive e ancora incurabili: il tumore al pancreas. Lo comunica l’Ateneo. Lo studio riporta i risultati di una ricerca scientifica condotta in collaborazione con le Università di Verona e Torino in cui «è stato dimostrato - spiega l’Università - come in colture cellulari tridimensionali di adenocarcinoma pancreatico duttale (Pdac) alcuni profarmaci della Gemcitabina hanno la capacità di superare l’elevata chemioresistenza di questo tumore così refrattario alla terapia. Questi risultati aprono nuove possibilità di sviluppo di future combinazioni terapeutiche basate sui profarmaci della Gemcitabina che potrebbero migliorare la prognosi dei pazienti con Pdac». L'adenocarcinoma pancreatico duttale è un tumore con il 6% di sopravvivenza a 5 anni. Quindi, «chiarire i meccanismi alla base della chemioresistenza del Pdac - dicono dall’Università di Bari - è un prerequisito importante per la progettazione di nuovi approcci terapeutici che aumentino la sopravvivenza dei pazienti». Lo studio è stato pubblicato dal gruppo di ricerca della professoressa Cardone del dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)