Domenica 07 Settembre 2025 | 00:10

Nove comuni del Barese donano 365 bottiglie di olio ai poveri: una per ogni giorno dell'anno

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

olio d'oliva

La donazione promossa da Cuore di Puglia è avvenuta questa mattina nella sede dell'Emporio della solidarietà, gestito dalla Caritas diocesana, "Le 7 Ceste", in via Monsignor Laera 67 ad Acquaviva delle Fonti

Sabato 17 Dicembre 2022, 18:05

18:06

BARI - Nove comuni della provincia di Bari hanno deciso di donare 365 bottiglie di olio alle famiglie più povere della comunità. Il gesto promosso dall'associazione 'Cuore della Puglia' con i comuni di Acquaviva delle fonti, Casamassima, Cassano, Cellamare, Corato, Gravina, Putignano, Rutigliano e Turi segue lo slogan: "Un po' d'olio al giorno toglie il medico di torno".

La donazione è avvenuta questa mattina nella sede dell'Emporio della solidarietà, gestito dalla Caritas diocesana, "Le 7 Ceste", in via Monsignor Laera 67 ad Acquaviva delle Fonti, alla presenza del Vescovo, Monsignor Giovanni Ricchiuti, della Diocesi di Acquaviva, Altamura e Gravina. All'incontro erano presenti anche il presidente dell'associazione Davide Carlucci, tutti gli amministratori degli altri  Comuni: Casamassima, Cassano, Cellamare, Corato, Gravina, Putignano, Rutigliano e Turi, e un rappresentante dell'associazione "Tipica Puglia", che collabora all'iniziativa e ha da poco concluso i lavori della terza edizione di "C'è un medico in cucina", manifestazione sulla nutraceutica e sulla ristoceutica che valorizza dal punto di vista medico l'olio e gli altri prodotti della nostra terra.  "Con la campagna 'Dona l'olio' - spiega Davide Carlucci - vogliamo invitare tutti i pugliesi a fare un gesto affettuoso nei confronti dei propri cari. Perché fa bene alla salute e fa bene all'economia agricola della nostra regione, che sta attraversando un momento di grande difficoltà. Le bottiglie infatti sono state acquistate da cinque oleifici dei nostri Comuni a prezzo equo, anche per dare un segnale al mercato e dimostrare che c'è chi è disposto a riconoscere il giusto valore di un'eccellenza del nostro territorio". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)