Sabato 06 Settembre 2025 | 18:15

Bari, ingorghi su via Amendola: «Modificare il semaforo»

 
Redazione Cronaca Bari

Reporter:

Redazione Cronaca Bari

Bari, ingorghi su via Amendola: «Modificare il semaforo»

foto d'archivio

I cittadini chiedono anche più controlli sulla sicurezza

Venerdì 16 Dicembre 2022, 12:09

BARI - Incrocio tra via Amendola, via Omodeo e il ponte San Pio, Sos traffico e ingorghi non solo nelle ore di punta. La segnalazione arriva dal signor Tommaso Basso, affezionato lettore della Gazzetta, che denuncia «disagi e criticità, presenti ormai da tempo, col traffico che congestiona tutta la zona».

«Dopo avere creato tre grandi rondò che rendono più scorrevole via Amendola (sino all’altezza di viale Einaudi), il tutto si vanifica, nel tratto sopra citato, a causa del notevole traffico di auto che si imbottigliano, in modo particolarmente critico, appunto all’incrocio di via Amendola con via Omodeo ed il Ponte S.Pio ed a partire dall’ultimo rondò di viale Einaudi - scrive - Infatti, su tale incrocio è presente un semaforo che andrebbe regolato in modo "intelligente”, tenendo conto del flusso particolarmente intenso di auto che affluisce da via Amendola in direzione centro città».

«Ovvero il segnale verde andrebbe, secondo un mio modesto parere, temporizzato maggiormente sul verde nel tratto di via Amendola che affluisce in direzione centro città, evitando l’ormai perenne imbottigliamento che si crea su detto tratto di via Amendola fra l’intersezione della stessa via nel tratto fra viale Einaudi e via Omodeo-ponte San Pio», aggiunge, non senza fornire un ulteriore suggerimento.

«Su tali direttrici andrebbe probabilmente fatta una puntuale verifica del sito e modificata la temporizzazione del semaforo in modo permanente “a favore del flusso proveniente dalla via Amendola verso il centro città” per cui l’incrocio andrebbe assistito da una pattuglia di vigili fra le ore 7 e le 8,30» aggiunge il lettore. «Ovviamente la mia è una semplice segnalazione non avendo competenze specifiche in gestione della viabilità, che resta in capo alle competenti autorità del Comune», dice, avanzando poi un’altra richiesta relativa però alla sicurezza della zona.

«Inoltre andrebbe più spesso visitato dalle forze dell’ordine il tratto di strada del sotto ponte San Pio e reso maggiormente sicuro con una specifica illuminazione del sito o meglio ancora, se fosse possibile, andrebbe installata una specifica telecamera che scandagli in modo permanente tutta l’area», conclude.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)