Domenica 07 Settembre 2025 | 08:01

Bari, domani l'accensione dell'albero in Piazza del Ferrarese

 
Ninni Perchiazzi

Reporter:

Ninni Perchiazzi

Feste di Natale nel segno di San Nicola

Il nodo: Corso Vittorio Emanuele chiuso al traffico?

Lunedì 05 Dicembre 2022, 12:23

BARI - È ormai conto alla rovescia per il tradizionale appuntamento dell’accensione del mega albero di Natale in piazza del Ferrarese fissato per domani alle 20. Un evento da sempre molto sentito in città tanto che Palazzo di Città ha predisposto un piano che prevede la chiusura al traffico di corso Vittorio Emanuele per il pomeriggio inoltrato di domani qualora l’affluenza della gente dovesse rivelarsi eccessiva. La decisione verrà comunque presa in corso d’opera. Intanto, i dati sull’affluenza turistica in città (forniti da Puglia promozione) rivelano l’incremento vicino al 40% delle presenze in città rispetto all’era pre covid (2019).

Il simbolico avvio delle feste natalizie coincide da sempre con i festeggiamenti in onore di San Nicola che, alle prime luci dell’alba di domani, avranno già consumato le celebrazioni in Basilica con migliaia di fedeli (già ieri numerosi gli ortodossi in città) e la tradizionale fiaccolata nicolaiana (tre gruppi partiranno alle 5,15 da tre distinte zone della città per ritrovarsi in piazza Massari e proseguire verso San Nicola nel nome della pace).

Albero, luminarie ed effetti speciali - la piazza al confine tra città vecchia e borgo murattiano sarà addobbata da un grande spazio verde e da una proiezione sulla facciata dell’ex Mercato del Pesce - sono solo alcune delle attrazioni del pacchetto natalizio di iniziative ed eventi pensati per tornare a respirare l’aria delle feste smarrita negli ultimi anni a causa dell’emergenza sanitaria (e nonostante incomba sempre l’orrore della guerra in Ucraina).

Nella settimana di San Nicola si arricchisce anche l’offerta culturale nei principali spazi cittadini. Oggi presso il Museo archeologico di Santa Scolastica si inaugura la mostra «Oblique magie del tempo», con opere site-specific di José Angelino e Tristano di Robilant, giovedì sarà la volta dello Spazio Murat che accoglierà (fino al 19 marzo 2023) «I Love Lego» e venerdì al museo civico si alzerà il sipario sulla mostra fotografica di Nico Angiuli «Antologia del caos». Già in corso al teatro Margherita «Real Bodies Experience», un suggestivo viaggio all’interno del corpo umano per scoprire il funzionamento dell’organismo.

Di fatto già attivo il mercatino della Muraglia con trenta casette per la vendita di prodotti tipici, presepi e idee regalo realizzate dagli artigiani, mentre giovedì, per la gioia dei più piccini è in programma l’apertura del Villaggio di Babbo Natale in piazza Umberto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)