Domenica 07 Settembre 2025 | 02:31

Bari, lectio magistralis Andrea Riccardi: «Non possiamo rassegnarci alla guerra»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, lectio magistralis Andrea Riccardi: «Non possiamo rassegnarci alla guerra»

E sui migranti: «L'integrazione è la chiave di tutto»

Lunedì 28 Novembre 2022, 12:02

«Il problema dei migranti è un problema decisivo, non dobbiamo affrontarlo come un’emergenza: è una realtà strutturale della vita del nostro Paese e noi abbiamo bisogno di migranti». Lo ha detto il fondatore della Comunità di Sant'Egidio ed ex ministro della Cooperazione internazionale Andrea Riccardi, a Bari per l’inaugurazione dell’anno accademico della facoltà teologica pugliese, rispondendo alle domande dei giorni. A Riccardi sarà conferito il dottorato honoris causa in Teologia. «Bisogna - ha aggiunto - lavorare per l’integrazione dei migranti. L’integrazione è la chiave che tutto risolve».

«Io credo che non c'è un disegno di pace, ma bisogna realizzare tanti percorsi d’incontri che finalmente portino alla pace. Non possiamo rassegnarci alla guerra». E’ quanto ha dichiarato l’ex ministro della cooperazione internazionale e fondatore della Comunità di Sant'Egidio, Andrea Riccardi, a Bari per l’inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023 della facoltà teologica pugliese, rispondendo alle domande dei giornalisti sull'attuale momento storico ed il conflitto in Ucraina. A Bari Riccardi ha tenuto una lectio magistralis sul tema 'Chiese sorelle, popoli fratellì. A lui è stato conferito un dottorato honoris causa in Teologia. «Sono molto contento per l’incontro di oggi che è molto gratificante per la comunità di Sant'Egidio. Io credo - ha aggiunto- abbia un suo significato, che ribadisce il valore ecumenico della comunità di Sant'Egidio, e si ricollega in qualche modo a Bari ed alla sua vocazione ecumenica e pacifica di questa città».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)