Sabato 06 Settembre 2025 | 09:17

Bari, taxi selvaggio e abusivi del trasporto pubblico, la lotta della Polizia Locale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, taxi selvaggio e abusivi del trasporto pubblico, la lotta della Polizia Locale

La violazione comporta pure la sanzione amministrativa della sospensione della carta di circolazione per un periodo da due a otto mesi

Giovedì 17 Novembre 2022, 19:22

BARI - Continua senza sosta la lotta al taxi selvaggio e agli abusivi del trasporto pubblico. L'ultimo episodio sanzionato è accaduto questa mattina nei pressi della Stazione Marittima: è stato sanzionato ai sensi dell’art. 85 c.4 codice della Strada, per noleggio con conducente (N.C.C.) abusivo un minibus Opel, con a bordo due passeggeri, e contestualmente è stato messo in fermo amministrativo il veicolo.

La Polizia Locale ricorda che chiunque adibisce a noleggio con conducente un veicolo non destinato a tale uso oppure, pur essendo munito di autorizzazione, guida un'autovettura adibita al servizio di noleggio con conducente senza ottemperare alle norme in vigore, ovvero alle condizioni di cui all'autorizzazione, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 173 a € 694. Sanzione ancora più alta se si tratta di autobus: da € 430 a € 1.731.

La violazione comporta pure la sanzione amministrativa della sospensione della carta di circolazione per un periodo da due a otto mesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)