Sabato 06 Settembre 2025 | 12:44

Vendita on line di alimenti, i Nas sanzionano un'azienda di Rutigliano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Vendita on line di alimenti, i Nas sanzionano un'azienda di Rutigliano

I Carabinieri sequestrano anche 200 giocattoli irregolari in un esercizio commerciale di Monopoli

Venerdì 07 Ottobre 2022, 08:33

18:34

BARI - I Carabinieri del N.A.S. di Bari, nell’ambito del monitoraggio delle piattaforme dedite all’e-commerce alimentare, hanno individuato un’attività all’ingrosso di Rutigliano, dedita alla vendita diretta ed alla commercializzazione on line di dolci, pasta e snack vari, in assenza della documentazione autorizzatoria prevista dalla legge regionale. Pertanto, alla titolare, una 61enne del luogo, è stata comminata una sanzione pecuniaria di 5.000 Euro, mentre la piattaforma digitale è stata segnalata all’Autorità Amministrativa per i provvedimenti di competenza.
Il mercato delle vendite in rete, in Italia, è cresciuto esponenzialmente, negli ultimi anni ed una delle categorie che si è sviluppata maggiormente è quella del settore alimentare. Di qui, la necessità di un controllo costante del web da parte dei Carabinieri dei NAS, affinché sia sempre garantito il rispetto delle norme e della sicurezza dei prodotti.

Centinaia di giocattoli sequestrati a Monopoli

Nell’ambito dei servizi di controllo per la tutela della salute dei consumatori, eseguiti in campo nazionale, i Carabinieri del NAS di Bari hanno scoperto e sequestrato circa 200 giocattoli risultati irregolari. Nel corso dell’ispezione di un esercizio commerciale di Monopoli, i militari hanno constatato la vendita di decine di animali e dinosauri in plastica, di varie dimensioni, privi di marcatura CE e dell’etichettatura riportante le indicazioni previste dalla legge relative, tra l’altro, ai materiali utilizzati per produrli ed alle precauzioni d’uso. Tutto il materiale, del valore di più di 1.000 Euro, è stato sottoposto a sequestro, mentre al titolare dell’attività è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 3.000 Euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)