BARI - «Non è solo lo sporco, ma il degrado. Abbiamo paura a rientrare la sera e nessuno fa nulla. Stiamo parlando di una zona centrale, l'ultimo isolato di corso Cavour incrocio con via Dieta di Bari, abbandonato da tutti». Le parole trasmettono dolore, alcuni dei residenti nella zona non ce la fanno proprio più. Non si tratta solo di rifiuti di ogni genere, che spesso vengono accatastati e abbandonati, ma di siringhe, residui di droghe che vengono abbandonati sui marciapiede, escrementi.
«Due settimane fa proprio sotto il ponte di corso Cavour c'era un lavapiatti, un sediolone, cuscini e sacchetti di immondizia vari. Abbiamo sollecitato l'Amiu per almeno 10 giorni prima di essere ascoltati. Ma non è solo i rifiuti, in strada si trovano siringhe abbandonate, sporcizia di ogni tipo compresi escrementi umani, che neanche i cani ci passano per queste strade. Con il caldo di questi giorni la puzza di urina e materiale in fermentazione è insopportabile. Forse a questi livelli non si tratta neanche più di interventi Amiu, ma della necessità di una disinfezione totale, solo che la domanda è: quanto durerà? Servono anche controlli»...