Sabato 06 Settembre 2025 | 14:03

Bitonto, diventa dello Stato il patrimonio da 20 milioni di Cipriani

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bitonto sequestro beni Cipriani

Il decreto è stato notificato dai carabinieri. La Procura ha accertato che case, auto e conti correnti erano il frutto di attività illecite

Sabato 23 Aprile 2022, 12:33

Bitonto  - Diventa dello Stato il patrimonio immobiliare di Giovanni Cipriani. Il provvedimento di confisca è scattato al termine di un lungo iter processuale.  I carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale di Bari hanno dato esecuzione al decreto emesso dalla III Sezione del Tribunale di Bari.

Cipriani, bitontino di 54 anni, condannato per ricettazione, appropriazione indebita, detenzione di armi aveva subito il sequestro anticipato del suo patrimonio in due distinti procedimenti, nel 2019 e nel 2020. A chiedere i sigilli era stata la Procura della Repubblica di Bari - Direzione Distrettuale Antimafia - sottraendo a Cipriani e ma anche ai suoi familiari più stretti, un patrimonio mobiliare e, soprattutto, immobiliare stimato in oltre 20 milioni di euro.

Attraverso la creazione di una società operante nel settore delle costruzioni e mediante fittizie intestazioni, il 54enne era riuscito a realizzare circa cento unità immobiliari, metà delle quali ancora in fase di costruzione al momento del sequestro.

Il provvedimento accoglie la proposta della Dda scaturita dopo accurati accertamenti patrimoniali. Analizzando i movimenti contabili e le disponibilità finanziarie accumulate in oltre trenta anni da Cipriani, è stata ricostruita non solo la carriera criminale dell'uomo, ma anche gli introiti dell’intero nucleo familiare. Un quadro indiziario tale da rendere possibile il provvedimento di confisca.

I beni, così come prevede la legge in materia di confisca dei beni, saranno destinati a finalità sociali.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)