Sabato 06 Settembre 2025 | 16:28

Bari, prima assemblea dei rider: «No a contratto senza tutele»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Gli rubano bici per consegnare cibo: non può più lavorare

L'assemblea è stata organizzata da Nidil Cgil e Zona Franka

Mercoledì 14 Ottobre 2020, 19:36

BARI - «Più tutele per i rider, con un salario dignitoso e il riconoscimento dei diritti di tutti i lavoratori». Con questi obiettivi si è tenuta oggi a Bari la prima assemblea dei rider del food delivery, i lavoratori che fanno consegne a domicilio sulle due ruote, circa 400 a Bari. L'assemblea è stata organizzata da Nidil Cgil e Zona Franka. "Qualche settimana fa Assodelivery, organizzazione di riferimento dell’industria italiana del food delivery - spiegano - , ha firmato con la sigla Ugl, un accordo contrattuale estremamente a ribasso ai danni dei rider, che invece rivendicano un’adeguata forma di compenso e di tutele sul lavoro». L’assemblea di oggi è servita per informare i lavoratori, circa 50 quelli che hanno partecipato, sul recente contratto e valutare eventuali future iniziative di protesta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)