I dati
Covid, nel Barese contagi in 25 scuole. A Gravina sindaco riapre e chiude Bari resta chiusa Rianimazione San Paolo
L'emergenza continua a condizionare l'andamento delle lezioni ovunque per l'insorgere di positivi
In tutta la provincia di Bari sono stati registrati contagi di coronavirus in 25 scuole diverse, nelle due settimane trascorse, ad oggi, dal giorno della riapertura il 24 settembre. Lo ha comunicato il professore Pierluigi Lopalco, assessore alla Sanità della Regione Puglia, durante una riunione con il sindaco di Bari, Antonio Decaro, il direttore del dipartimento regionale Salute, Vito Montanaro e il direttore del dipartimento di Prevenzione dell’Asl Bari, Domenico Lagravinese.
Secondo quanto riferito da Lopalco, nelle 25 scuole sono state rilevate positività tra studenti o personale ma solamente in un caso il contagio è partito proprio all’interno dello stesso istituto. Nelle restanti 24 scuole, invece, il Covid-19 è stato portato dall’esterno. Attualmente, in città a Bari ci sono 536 contagiati, di questi 70 sono ricoverati e 5 si trovano in terapia intensiva.
GRAVINA: SINDACO RIAPRE SCUOLE IERI E CHIUDE ALTRA OGGI - «Ho appreso di un nuovo caso di contagio tra i bambini che frequentano il plesso scolastico di via Fratelli Cervi. Le famiglie dei compagni di classe del bambino contagiato sono state avvisate. Mi vedo costretto a chiudere l’intero plesso di via Fratelli Cervi nella giornata di sabato 10 ottobre per consentire di completare l’indagine epidemiologica e di effettuare la sanificazione dell’Istituto, d’accordo con l’Asl e con la dirigente scolastica».
Lo annuncia su facebook il sindaco di Gravina in Puglia, Alesio Valente. Mercoledì scorso il sindaco aveva chiuso tutte le scuole della città per quattro contagi in istituti diversi, venerdì c'era stata la riapertura. Oggi una nuova chiusura, questa volta, però, solo di una scuola elementare.