BARI - Vogliamo proporre alla Regione Puglia l’impiego in ambito scolastico dei tamponi immunologici, i cosiddetti tamponi rapidi. Si tratta di test approvati dall’Iss, che consentono di ottenere una risposta sicura in pochi minuti. Potrebbero somministrarli i medici scolastici, consentendo ai singoli studenti di non saltare giorni di scuola e ai dirigenti scolastici di avere risposte immediate per l'isolamento di eventuali cluster», la proposta è di Filippo Anelli, confermato presidente dell’Ordine dei medici di Bari dopo le elezioni delle cariche del nuovo consiglio direttivo. Il presidente Anelli ha focalizzato il suo discorso di apertura sulla necessità di passare ad una fase operativa di confronto con la Regione e di dare attuazione al protocollo d’intesa firmato un mese fa. "Al primo posto sul tavolo di confronto - ha detto - devono esserci tutti i nodi legati al contenimento della pandemia di Covid-19. Occorre ampliare l’offerta del vaccino antinfluenzale, oltre che negli studi dei medici di medicina generale anche negli ambulatori specialistici e di guardia medica. Inoltre, in previsione di una malaugurata crescita dei dati di contagio, occorre fare una verifica delle scorte di Dpi e delle modalità di distribuzione di tutti i presidi, per rassicurare tutti gli operatori sanitari e metterli nelle condizioni di poter portare avanti con serenità e in sicurezza il proprio lavoro, che abbiamo visto essere fondamentale ai fini del contenimento dell’epidemia», conclude.
Si tratta di test approvati dall’Iss, che consentono di ottenere una risposta sicura in pochi minuti.
Martedì 06 Ottobre 2020, 15:17