Sabato 06 Settembre 2025 | 17:39

Asl Bari, via libera all'assunzione di 56 tecnici di Radiologia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Asl Bari, via libera all'assunzione di 56 tecnici di Radiologia

Tagliare le liste d’attesa e potenziare gli screening: le unità andranno a rinforzare tutte le Radiologie ospedaliere e del territorio

Lunedì 22 Giugno 2020, 16:19

Via libera all’assunzione a tempo indeterminato di 56 Tecnici di radiologia medica. Il provvedimento è stato firmato stamane dal Direttore Generale ASL Bari, Antonio Sanguedolce, e dà mandato all’Area Gestione Risorse Umane di procedere all’assunzione delle 56 unità di personale attingendo dalla graduatoria del concorso pubblico (per 8 posti di C.P.S. “Tecnico di Radiologia Medica”) indetto dagli Ospedali Riuniti di Foggia e definito nel febbraio scorso. I nuovi tecnici di radiologia saranno assegnati alle strutture ospedaliere e territoriali individuate dalla Direzione Sanitaria aziendale. «Si tratta di nuove risorse umane – spiega la Direttrice Sanitaria Silvana Fornelli – che saranno impiegate in tutte le Radiologie ospedaliere e del territorio, dove saranno fondamentali per assicurare la continuità assistenziale e anche per “accorciare” in modo sostanziale i tempi d’attesa per l’esecuzione di esami diagnostici, assieme all’arrivo di nuovo personale medico». Importante sarà anche l’impiego di una parte di questi tecnici nell’area della prevenzione, con l’assegnazione ai diversi centri screening aziendali gestiti dal Dipartimento di Prevenzione, in particolare per potenziare lo screening senologico, dove è già in atto un programma di sviluppo e aggiornamento tecnologico con l’installazione di 12 modernissimi mammografi digitali 3D.

Va avanti spedito, dunque, il programma di assunzioni della ASL Bari. Nei giorni scorsi, infatti, è stata  disposta l’assunzione a tempo indeterminato di 70 assistenti sociali, 90 logopedisti e 50 tecnici della riabilitazione psichiatrica da impiegare in distretti e presidi ospedalieri. Nuove professionalità, anche queste, che fanno parte integrante del piano complessivo varato a inizio anno e che ammonta a 470 unità da assumere a tempo indeterminato soltanto nell’area del Comparto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)