Post Covid 19
Bari, dal 25 maggio si potrà tornare in spiaggia: le linee guida del Comune
L’amministrazione comunale ha predisposto la cartellonistica che sarà installata lungo la litorale in corrispondenza delle spiagge libere della città, al fine di invitare i bagnanti all’adozione di comportamenti rispettosi
BARI - Spiagge aperte da lunedì 25 maggio anche a Bari. Mentre i lavori di manutenzione di litorali e pontili sono quasi terminati sulle principali spiagge baresi, Torre Quetta a Sud e il waterfront di San Girolamo sulla costa Nord della città, il Comune ha predisposto la cartellonistica che sarà installata in corrispondenza delle spiagge libere con le informazioni anti-Covid.
I cartelli, in italiano e inglese, ricordano le prescrizioni sull'uso di mascherine, sull'obbligo di mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro, sul divieto di assembramenti. Invitano ad «evitare abbracci e strette di mano» e, in particolare per le spiagge, vietano di stazionare sulla battigia e ricordano che gli ombrelloni dovranno essere posizionati in maniera da garantire una superficie di almeno 10 mq e che tra i lettini o le sdraio dovrà essere rispettata la distanza di almeno 1,5 m. «Tutti gli utenti - dice il cartello - sono individualmente responsabili nell’adottare comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione».
«Fino a domenica installeremo la cartellonistica predisposta sulla base delle indicazioni regionali e nazionali - spiega l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso - , per ricordare a tutti i cittadini che il controllo più efficace sui comportamenti che possano essere a rischio o meno possono effettuarlo soltanto loro stessi, seguendo quelle regole basilari che ormai tutti conosciamo».