Sabato 06 Settembre 2025 | 23:43

Fabio Pisani: il celebrity chef torna nella sua Molfetta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Fabio Pisani: il celebrity chef torna nella sua Molfetta

La sua scuola alberghiera celebra i 30 anni di fondazione. Il 16 maggio alle 15 e alle 19 gli eventi più attesi

Mercoledì 15 Maggio 2019, 20:20

Dal sogno alla realtà, da Molfetta a Milano nel ristorante con due stelle Michelin “il Luogo di Aimo e Nadia”. Sembra una favola, ma è la vita vera e impegnativa di Fabio Pisani, executive chef partito dai banchi dell’istituto alberghiero di Molfetta per approdare sulla vetta delle cucine del globo, in quello che è stato definito il miglior ristorante del mondo.

Questa testimonianza di assoluta eccellenza sarà il momento culminante della celebrazione per il 30° anno di fondazione di questa prestigiosa scuola, che continua a sfornare talenti. Le celebrazioni prenderanno il via domani, giovedì 16 maggio, e proseguiranno fino a sabato 18 maggio in coincidenza con la XIX edizione delle Giornate dell’Arte e della Creatività Studentesca. Secondo la formula ben collaudata negli anni, la manifestazione – sempre con un pubblico molto numeroso di appassionati che partecipano - prevede performances artistiche degli studenti, tornei sportivi. Segnaliamo anche la 10^ edizione del Concorso di arti visive, sceniche e letterarie intitolato al tipografo ed editore Angelo Alfonso Mezzina aperto a tutte le scuole della città di Molfetta.

Fittissimo il programma delle iniziative nella sede della Scuola, dedicate non solo alla cucina: a ristorante, infatti, per avere una buona esperienza è necessario che la Sala funzioni. Ghiotto, se così si può dire il parterre, di chef che porteranno la loro testimonianza come Corrado Amato, Nicola Giotti, Vincenzo Florio, Michelangelo Sparapano, Graziano Todisco e Savino Tedeschi. Insomma, dalle stelle Michelin alla Nazionale Italiana Cuochi, fino a executive chef che hanno portato la Puglia nei piatti di tutto il mondo.

Sotto i riflettori ci saranno anche le nostre bontà tipiche, grazie alla guida del dirigente scolastico Antonio Natalicchio, sempre molto attento, alla realtà produttiva del nostro territorio con cui costantemente la scuola interagisce. 

Quale sarà la cucina di domani? Ce lo racconterà l’executive chef Fabio Pisani, insieme al restaurant manager Corrado Farinola. Il doppio appuntamento è per domani, 16 maggio, prima alle ore 15 con il seminario formativo nella sede di via Giovinazzo. Poi, vista la grandissima richiesta di partecipazione, alle ore 19 nell’auditorium Regina Pacis Pisani e Farinola, interveranno al convegno sul tema “L’Alberghiero di Molfetta e il territorio: la scuola come risorsa”. Un evento nel quale, conclude il vicario Michele Salvemini, cucina e accoglienza, musica e fotografia, insomma l’arte del buon vivere saranno tutte messe a tavola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)