Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 21:25

Birra Peroni, produzione da record nel 2018: lo stabilimento pugliese è il più "green"

Birra Peroni, produzione da record nel 2018: lo stabilimento pugliese è il più "green"

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Birra: Peroni passa a gruppo Asahi Europe

Per la prima volta birrificio supera quota 6 milioni ettolitri

Martedì 12 Marzo 2019, 17:29

BARI - Un anno da record per Birra Peroni. Nel 2018, per la prima volta nella sua lunga storia, il birrificio italiano, nato nel 1846, ha superato quota 6 milioni di ettolitri prodotti, in aumento del 6,4% rispetto al 2017 quando la produzione si era attestata sui 5,6 milioni di ettolitri. In quattro anni, la produzione complessiva è aumentata del 19,46% a fronte di una riduzione della C02 emessa dell’11,94%.

Degli oltre 6 milioni di ettolitri prodotti nel corso dell’ultimo anno, più di 2,1 milioni sono stati destinati all’export (in aumento dell’11% rispetto al 2017) nei 71 mercati internazionali in cui Birra Peroni è presente con i suoi brand. Primo tra questi è la Gran Bretagna che assorbe circa il 60% delle esportazioni complessive. «Il record raggiunto nel corso dell’ultimo anno è un risultato storico per la nostra azienda" ha detto Roberto Cavalli, Integrated Supply Chain Director Italy and Europe di Birra Peroni. «A distanza di oltre 170 anni dalla fondazione, Birra Peroni continua a rappresentare una grande esperienza industriale italiana - ha sottolineato - capace di essere presente e distinguersi non solo sul mercato domestico, ma anche sulla scena internazionale. Le nostre performance industriali vanno di pari passo con il rispetto dell’ambiente e la sempre maggiore sostenibilità dei nostri stabilimenti di Roma, Bari e Padova. Vogliamo continuare a creare lavoro e sviluppo economico per le comunità e nei territori nei quali siamo presenti ed operiamo e, attraverso investimenti mirati, vogliamo farlo in modo sempre più attento e sostenibile».

In deciso miglioramento delle performance ambientali, anche grazie ai recenti investimenti realizzati nei tre siti produttivi, Birra Peroni ha diminuito la CO2 complessivamente emessa, passando dai 5,19 Kg CO2/Hl del 2015 a 4,57 Kg CO2/Hl del 2018 (-11,94%). Positivi i risultati anche per quanto riguarda i consumi di energia elettrica, energia termica e di acqua negli ultimi quattro anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)