Sabato 06 Settembre 2025 | 18:41

Bitonto, 29enne ferita per errore in agguato: chiesti 8 anni per boss Conte

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Mafia, preso in un residenceboss bitontino Domenico Conte

Gli arresti di marzo scorso

Dal tetto di un’abitazione ordinò di sparare e venne colpita di striscio ad una gamba l'estetista Angela Caldarola

Venerdì 08 Febbraio 2019, 10:14

10:16

La Dda di Bari ha chiesto la condanna a 8 anni di reclusione per il boss di Bitonto, Domenico Conte, accusato di concorso nel ferimento di una donna, colpita per sbaglio durante una sparatoria nell’ambito della guerra in corso tra clan rivali per il controllo dei traffici illeciti in città. Conte rischia anche un’altra condanna a 20 anni di reclusione perché è ritenuto il mandante dell’agguato del 30 dicembre 2017 in cui rimase uccisa, per errore, l’83enne Anna Rosa Tarantino.

Nel corso di quella faida, il 14 marzo 2018, poco prima che il boss venisse arrestato per il delitto Tarantino, dal tetto di un’abitazione ordinò di sparare e, anche questa volta per errore, venne colpita di striscio ad una gamba la 29enne estetista Angela Caldarola che passava di lì in quel momento. Il raid punitivo nel centro storico di Bitonto era stato organizzato con l’obiettivo di uccidere un esponente del clan rivale dei Cipriano, in risposta al ferimento di qualche settimana prima di due sodali del gruppo criminale capeggiato da Conte.

Per i reati di lesioni personali, detenzione e porto abusivo illegale di armi, spari in luogo pubblico, con l’aggravante mafiosa, Conte e il pregiudicato, suo gregario, Danilo Gentile, di 23 anni, sono ora a processo con il rito abbreviato dinanzi al gup Marco Galesi, entrambi difesi dall’avvocato Pino Giulitto. Per Gentile, ritenuto l’esecutore materiale del ferimento, il pm della Dda di Bari Ettore Cardinali ha chiesto la condanna a sette anni di reclusione.

La sentenza, nell’aula bunker di Bitonto, è prevista per il prossimo 9 maggio. Quella per l’omicidio Tarantino e per altri tre agguati di mafia maturati nell’ambito della stessa guerra tra i due clan rivali, è invece fissata il 30 aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)