Mercoledì 10 Settembre 2025 | 09:19

Bari, tetraplegica per ischemia non diagnosticata: 6 medici a processo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il caso di Patrizia Minerva, che a 24 anni al Policlinico di Bari entrò in coma per un'ischemia non scoperta in tempo

Mercoledì 30 Gennaio 2019, 16:36

16:56

Aveva avuto una ischemia cerebrale ma i medici, per più di 24 ore, non lo hanno diagnosticato rendendola tetraplegica, arrivando a ipotizzare che i sintomi - mal di testa e difficoltà nella parola - erano legati ad un colpo di calore o una crisi di panico. All’epoca dei fatti Patrizia Minerva, barese, aveva 24 anni. Festeggiò il suo compleanno, l’8 agosto, in un letto del reparto di rianimazione del Policlinico di Bari, ormai in coma. La vicenda risale all’estate del 2015. A distanza di quasi quattro anni, il processo a carico di sei neurologi accusati di concorso in lesioni personali colpose non è ancora iniziato, rinviato dalla scorsa estate a causa prima del decreto di sospensione delle udienze dovuto alla inagibilità del Palagiustizia di Bari, poi - ieri - per un difetto di notifiche.


Si tornerà in aula dinanzi al giudice monocratico Ambrogio Marrone per la costituzioni delle parti il 16 aprile e in quella data Patrizia, oggi 28enne, madre di un bambino di 6 anni, sarà presente all’udienza in sedia a rotelle, assistita dal suo avvocato, Andrea Moreno. Nei giorni scorsi il pm Lanfranco Marazia ha disposto il sequestro di nuova documentazione sanitaria e pende anche un parallelo procedimento civile contro il Policlinico fissato per il 13 marzo, nel quale la difesa chiede un risarcimento danni pari a circa 4 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)