Sabato 06 Settembre 2025 | 12:27

Palagiustizia Bari, Anm: «Individuare subito data trasferimento»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Palagiustizia Bari, aggiudicata la gara per nuova sede: sarà il palazzo «ex Telecom»

Ex palazzo Telecom, Bari

Il Comitato direttivo centrale dell’Anm sottolinea come sia indispensabile permettere l’immediata ripresa dell’attività giudiziaria nell'ex palazzina Telecom, perché la sospensione sta per scadere

Sabato 15 Settembre 2018, 16:11

20:27

BARI - «Individuare in tempi rapidi la data in cui sarà disponibile la palazzina ex Telecom nella quale dovranno essere trasferiti gli uffici del settore penale del palazzo di giustizia di Bari». Lo chiede il Comitato direttivo centrale dell’Anm, sottolineando come ciò sia «assolutamente indispensabile per consentire l’immediata ripresa dell’attività giudiziaria e come sia ormai imminente la scadenza del provvedimento di sospensione dei processi penali».

L’Anm evidenzia anche «l'urgenza di prevedere e costituire, quanto prima, come del resto già dichiarato dal ministro, una task force amministrativa che possa far fronte agli incombenti straordinari cui darà luogo la ripresa dell’attività giudiziaria penale», «andranno concretamente previste le modalità di distacco provvisorio di personale da adibire a tali compiti e l'individuazione dei locali in cui lo stesso dovrà operare».

SISTO (FI) - «Volere è potere e in questo caso anche dovere. Se il ministro Bonafede ha finalmente preso coscienza del dramma giudiziario che vive la città di Bari, per fatti non rimproverabili ai cittadini baresi, dia una prova concreta di attenzione e distacchi presso gli uffici giudiziari di Bari esperti del ministero che '24 ore su 24' lavorino per accelerare i tempi e restituire a Bari una giustizia penale efficiente». Così, in una nota, Francesco Paolo Sisto, deputato di Forza Italia e coordinatore provinciale del partito per Bari. «L'immobile c'è, ora bisogna renderlo operativo. Una ulteriore inerzia sul punto sarebbe un comportamento concludente per definire il ministro irresponsabile e disinteressato ai problemi del Sud, della Puglia e di Bari», conclude. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)