Nuoto
Per la Puglia del nuoto vola De Tullio, super doppietta
Al meeting di Firenze argento per Benny Pilato, Andrea Castello e Federica Toma
BARI - La doppietta nei 200 e 400 stile di Marco De Tullio e l’argento di Benedetta Pilato nei 50 rana. Ma anche l’oro di Luca De Tullio nei 1500 stile, il secondo posto di Andrea Castello nei 200 rana e quello di Federica Toma nei 100 dorso, il terzo della sempreverde Isabella Sinisi negli 800 stile e quello dell’astro nascente Emanuele Potenza nei 400 misti.
TOSCANA PORTAFORTUNA - Puglia protagonista al meeting nazionale trofeo Città di Firenze che ha aperto la corsia verso Riccione dove tra meno di un mese il meglio del nuoto italiano si tufferà nei campionati italiani assoluti primaverili. Se quello sarà il primo vero appuntamento importante dell’anno (sarà la prima occasione per staccare un biglietto per i Mondiali di Fukuoka di luglio), Firenze è stato un gustoso antipasto per testare la condizione degli atleti in un periodo (ancora) di pieno carico.
RIPARTENZA FELICE - Nel meeting organizzato dalla Rari Nantes Florentia ottima la prova di Marco De Tullio che vince 400 e 200 stile dimostrando di avere tanta voglia di riscatto dopo un inizio di stagione non facilissimo e la mancata qualificazione ai Mondiali in corta di Melbourne (che comunque non erano tra gli obiettivi principali). Il 22enne barese del circolo canottieri Aniene ha esordito nella prima giornata con la vittoria nei 200 chiudendo in 1.49.49 su Matteo Ciampi e l’ex compagno di allenamenti Gabriele Detti. L’allievo di Cristian Minotti, che ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo, si è ripetuto il giorno successivo nei 400 stile battendo di nuovo Detti e Matteo Lamberti. «Un bilancio? Normale e nella media - dice De Tullio alla Gazzetta - sono state gare difficili. Le vittorie in realtà contano poco perché la cosa importante sono i tempi in questo momento, ma in ogni caso mi è piaciuto l’atteggiamento che ho mostrato in vista degli Assoluti». Dopo una prima parte dell’anno complicata, ora va meglio: «Ho trovato più continuità nell’allenamento e meno problemi rispetto all’inizio, anche se non sono ancora al top della forma, c’è ancora da capire perché, ma guardo a Riccione con un po’ più di fiducia rispetto a novembre».
Rotta sull’Emilia Romagna guardando a Parigi 2024 e passando per Fukuoka: «Obiettivo è sempre migliorarmi anno dopo anno, so di non poter fare un salto di un paio di secondi, ma cerco di togliere un paio di decimi ogni stagione, cosa che mi farebbe arrivare alle Olimpiadi con un ottimo tempo, ma è tutto da vedere. Guardo a breve termine. vorrei qualificarmi per il mondiale già ad aprile e lavorare con maggiore serenità fino a luglio».
BENNY C'E’ - Nei 50 rana secondo posto di Benedetta Pilato che viene battuta da Martina Carraro. La 18enne di Fiamme Oro e circolo Canottieri Aniene ha chiuso in 30.50, la distanza in cui è primatista mondiale. L’allieva di Vito D’Onghia non ha partecipato ai 100 rana (gara in cui è campionessa iridata ed europea in carica) vinti ancora da Carraro. Nei 1500 stile, orfani dello specialista Gregorio Paltrinieri (impegnato in una gara di coppa del mondo in acque libere in Israele) vince il più piccolo dei fratelli De tullio, il 19enne Luca tesserato per Fiamme Oro e Aniene e allenato, come il fratello, da Christian Minotti.
Secondo posto di Andrea Castello (Esercito e Imolanuoto, allenato da Cesare Casella) nei suoi 200 rana e di Federica Toma (Carabinieri e In sport rane rosse, allenata da Gianni Zippo) nei 100 dorso. Bronzo per Sinisi (Aniene) negli 800 e per il giovanissimo 16enne Potenza nei 400 misti (Team Puglia, allenato da Max Di Mito).Si è fermato ai piedi del podio Simone Stefanì. Il salentino tesserato Time Limit e allenato da Andrea Sabino a Caserta è arrivato quarto nei 100 dorso. In gara per la Puglia c’erano anche: Luca Serio (Fiamme Gialle e circolo canottieri Tevere Remo), Erika Gaetani (Carabinieri e In sport rane rosse) e Elisa Mele (Olimpica Salentina), allenate entrambe da Gianni Zippo; Ginevra Masciopinto (Aniene), Lorenzo Cavedini (centro nuoto Torino), Fabio Stragapede ed Emanuele Fanciano (Team Puglia), Rita Maria Pignatiello (Aniene), Adriana Compierchio (Nuoto Cl Azzurra 91).