Sabato 06 Settembre 2025 | 19:36

Musica, arte e danza alla Fiera del Levante, tra gli ospiti Carla Fracci, Max Gazzè, Boom Da Bash

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Musica, arte e danza alla Fiera del Levante, tra gli ospiti Carla Fracci, Max Gazzè, Boom Da Bash

Max Gazzè

Le iniziative, promosse dalla Regione Puglia, in quattro padiglioni della campionaria

Venerdì 07 Settembre 2018, 14:57

10 Settembre 2018, 12:07

Il Polo Territoriale Arti, Cultura, Turismo della Regione Puglia promuove all’interno di quattro padiglioni della 82esima Fiera del Levante una serie di attività finalizzate a dare corpo alla strategia della Regione Puglia nella valorizzazione e promozione del territorio in linea con il piano strategico regionale del turismo «Puglia365» e il piano strategico della cultura per la Puglia PIIIL.

Le iniziative, promosse da Regione Puglia, Assessorato alle Industrie Turistiche e Culturali con il coordinamento del Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con Pugliapromozione e Apulia Film Commission, sono finalizzate a presentare la strategia culturale della Regione Puglia sottolineandone alcuni aspetti chiave: formazione, rete, multidisciplinarietà e innovazione. Nel Padiglione 115, che sarà il punto nevralgico delle attività del Polo, Puglia Sounds promuove la scuola di mestieri della musica Puglia Sounds Musicarium e il Songwriting Camp realizzato in collaborazione con Sony/ATV. Mentre gli Incontri d’autore con il rapper DrefGold martedì 11, Max Gazzè mercoledì 13, Carl Brave venerdì 14 e Boom Da Bash sabato 15. Tutti saranno condotti dal giornalista Ernesto Assante.

Sempre nel Padiglione 115 sono previsti spazi dedicati alla Danza, con Carla Fracci madrina delle masterclass internazionali del Balletto del Sud che incontra il pubblico mercoledì 13 ore 14.30 , alla Danza aerea di ResExtensa, al progetto Teatranti - Artefici dei sogni realizzato dal Tric Teatri di Bari, alle attività turistiche di Pugliapromozione con la presentazione delle principali attività e dei bandi dedicati al settore, alla mostra Menadi Danzanti dei Poli Biblio Museali di Brindisi, Foggia e Lecce, all’iniziativa Un mare di libri, all’opera murale Culture degli artisti Geometric Bang, Joh/Loos e M.iks86, al progetto Digital Library e i soggetti partecipati dalla Regione Puglia. Inoltre, nel giardino del padiglione istituzionale della Regione Puglia 152, si firmeranno protocolli con enti e istituzioni culturali nazionali, si presenteranno bandi e attività strategiche delle politiche culturali della Regione Puglia e si terranno convegni, conferenze, animazioni e laboratori, mentre nel Padiglione 180 e nell’arena Apulia Film House, Apulia Film Commission, promuoverà una serie di iniziative territoriali attraverso l’audiovisivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)