Verso l'evento
Notte della Taranta: Samuele Bersani sarà ospite del concertone di Melpignano
Il 27 agosto incanterà il pubblico interpretando il brano simbolo della tradizione: «Lu ruciu de lu mare»
Samuele Bersani sarà ospite del Concertone Notte della Taranta in programma il 27 agosto a Melpignano (Le). Il cantautore del capolavoro Giudizi Universali incanterà il pubblico della Taranta interpretando il brano simbolo della tradizione: «Lu ruciu de lu mare», la poetica descrizione del paesaggio salentino tra “padule” abitate da “ranocchiule” e il brusio del mare.
Il maestro concertatore Dardust nella lunga notte di Melpignano metterà in evidenza le due anime artistiche di Bersani, quella della continua sperimentazione e quella riconoscibilissima di testi in bilico tra immaginario surreale e poesia.
Un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo la versione pizzicata di «Chicco e Spillo» del cinquantenne cantautore riminese che a 21 anni firmò uno dei capolavori di scrittura della discografia italiana “Il Mostro”, il cui testo incantato conquistò subito Dalla che decise di produrlo. E Bersani arriva alla Notte della Taranta a 16 anni dalla partecipazione del suo grande amico Lucio Dalla, al quale ha dedicato, a 10 anni dalla scomparsa, un toccante post su Instagram: “Nei momenti di maggiore smarrimento le tue parole sapevano sempre costruire orizzonti immediati e porti di conforto in cui approdare”.
Un super cast per il Concertone 2022 che celebra i suoi primi 25 anni di storia, dopo l’annuncio dell’ospite internazionale Stromae. E sono attesi altri due super ospiti del panorama pop italiano.
Nella sala prove allestita nel Cinema Elio di Calimera l’Orchestra Popolare continua la ricerca musicale per incantare il pubblico d Melpignano passando dalle pizziche tradizionali alle ballate più amate dal pubblico con un approfondimento sul Canzoniere Italiano di Pier Paolo Pasolini e un omaggio a Vito Nigro il cantore di Villa Castelli e alla pizzica di Cordella. I testi scelti da Dardust per la venticinquesima edizione saranno anche un viaggio danzante affidato alla coreografa Irma Di Paola.