al Laboratorio Urbano To Kalò Fai
A Zollino arrivano per la prima volta in Italia i suoni di Jeorge Mulumba
Appuntamento domenica 24 luglio; Mulumba sarà accompagnato al basso da Giuseppe Spedicato e alle percussioni da Alessandro Chiga
Domenica 24 luglio, al Laboratorio Urbano To Kalò Fai di Zollino (Le), per la prima volta in Italia approdano i ritmi e le sonorità tipiche della musica tradizionale urbana angolana con Jeorge Mulumba, figura di spicco del panorama musicale di Luanda, polistrumentista e voce principale del gruppo Nguami Maka e da decenni attivo nella diffusione e valorizzazione della musica tradizionale africana. Sarà accompagnato al basso da Giuseppe Spedicato e alle percussioni da Alessandro Chiga.
Un viaggio musicale attraverso l’Atlantico, dall’Angola al Brasile, grazie a strumenti come l’arco percussivo, noto come hungo, o il kisanje, strumento principe dell’Africa sub-sahariana, che evocheranno melodie tipiche del continente africano. Jeorge Mulumba è beneficiario di una borsa di studio del Programma Procultura, finanziato dall'Unione Europea e cofinanziato dal Camões, I.P. e dalla Fundação Calouste Gulbenkian, che sostiene la mobilità internazionale degli artisti dei Paesi PALOP e di Timor Est.