Lunedì 27 Ottobre 2025 | 14:22

Lettera al Presidente della Repubblica Italiana sugli incendi in Calabria

Lettera al Presidente della Repubblica Italiana sugli incendi in Calabria

 
Comitato stop Incendi Calabria

Reporter:

Comitato stop Incendi Calabria

Martedì 07 Novembre 2017, 11:02

Alla cortese attenzione della redazione: COMUNICATO STAMPA INCENDI, QUATTORDICI ASSOCIAZIONI CALABRESI SCRIVONO AL PRESIDENTE MATTARELLA Nella lettera le richieste di giustizia e prevenzione e l’invito a visitare la regione Longobucco, 6 novembre – Ora che gli incendi stanno devastando persino il nord d’Italia e i media nazionali ne danno ampio risalto, al sud, in Calabria, c'è chi grida giustizia e chiede prevenzione, affinché non si verifichi più il disastro ambientale ad opera di criminali che si è consumato per un’intera estate. E così l’associazione di Longobucco “Spegniamo il fuoco, accendiamo il futuro” e il “Comitato stop incendi Calabria”, costituitisi appositamente, hanno inviato una lettera al presidente delle Repubblica Sergio Mattarella per chiedere un suo intervento per la tutela del patrimonio boschivo nazionale. A sostenere l’iniziativa anche altre dodici associazioni calabresi che a vario titolo e da tempo si occupano della tutela delle bellezze naturali della regione: Wwf Calabria, Lipu Rende, Touring club Cosenza, Ecobaleno Aps, Passaggi, Cai “G. Barracco”, Vas onlus Rende, Forum ambientalista, Sotto le betulle, Caduceo Lamezia Terme, BaticòsBio distretto alto tirreno cosentino e Protezione civile Falchi del Pollino G.P. onlus. “In cinque punti abbiamo elencato le criticità che hanno portato al dilagare di questi crimini, che consideriamo un vero attacco allo Stato, e al fallimento del piano anti incendi regionale – spiega Vincenzo Romano, presidente di ‘Spegniamo il fuoco, accendiamo il futuro’ –: dalla mancata applicazione della legge 353/2000, alla quasi estinzione degli operai dediti alla prevenzione e sorveglianza e allo spegnimento dei fuochi da terra, fino ai disastri organizzativi a seguito della legge Madia”. “Auspichiamo che il presidente Mattarella voglia sin da ora supportarci – aggiunge Romano –, stimolando anche in Calabria, dove hanno perso la vita delle persone, l’attenzione dei media nazionali e della politica su questo problema che mette a rischio non solo il patrimonio boschivo ma anche la vita di molti esseri umani e animali”. Rosaria Parrilla Ufficio stampa “Spegniamo il Fuoco, accendiamo il Futuro” di Longobucco Comitato stop incendi Calabria Comunicato stampa: https://www.facebook.com/ComitatoStopIncendiCalabria/posts/1503993663021985?pnref=story Lettera: https://www.facebook.com/ComitatoStopIncendiCalabria/posts/1501981756556509?pnref=story Pagina Facebook del comitato https://www.facebook.com/ComitatoStopIncendiCalabria Pagina Associazione spegniamo il fuoco accendiamo il futuro di Longobucco https://www.facebook.com/Longobucchesi-Contro-Gli-Incendi-1855603644751997 In queste pagine potete trovare molto materiale che abbiamo raccolto e le nostre iniziative. Grazie per l'attenzione Distinti saluti
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)