Nel Tarantino

Castellaneta, inaugurata nuova pista ciclabile: «Passo avanti per una Puglia sostenibile»

Il costo dell’opera è di 1,31 milioni, la pista è lunga a 9,69 chilometri di cui 7,73 lungo il tratto di ferrovia dismessa Bari-Taranto, a doppio senso di marcia, e 1,96 km sulla strada comunale 31 e su via del Mercato

CASTELLANETA - La Regione Puglia ha inaugurato una nuova pista ciclabile a Castellaneta, nel Tarantino: «Un passo avanti per la promozione della mobilità lenta e sostenibile in Puglia», commenta l’assessora regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia. Il costo dell’opera è di 1,31 milioni, la pista è lunga a 9,69 chilometri di cui 7,73 lungo il tratto di ferrovia dismessa Bari-Taranto, a doppio senso di marcia, e 1,96 km sulla strada comunale 31 e su via del Mercato, con un senso di marcia in corsia promiscua lungo una viabilità a bassissimo flusso, trattandosi di strada utilizzata per ingressi poderali.

La pista ciclabile si sviluppa in ambito urbano e anche extraurbano, interconnettendosi al percorso ciclabile realizzato nel Comune di Palagianello e al percorso da realizzarsi lungo la restante parte del tratto di ferrovia dismessa nell’ambito del Comune di Mottola-San Basilio e del Comune di Gioia del Colle.

«L'inaugurazione di questa nuova pista ciclabile è segno che l'obiettivo che ci siamo posti di promuovere lo sviluppo ecocompatibile del territorio attraverso la realizzazione di infrastrutture per la mobilità sostenibile si fa sempre più concreto ed evidente», ha detto Maurodinoia.

Privacy Policy Cookie Policy