Dopo il Festival
Sanremo 2024, i Negramaro tornano nel Salento e Giuliano va a «salutare» la statua di Battisti
Si trova nella marina di Torre Squillace, tratto costiero di Nardò al confine con Porto Cesareo
TORRE SQUILLACE - Ritorno nel Salento con tanto di saluto a Lucio. Stamattina il frontman dei Negramaro Giuliano Sangiorgi, reduce dal Festival di Sanremo, ha pubblicato sul proprio profilo Instagram delle foto accanto alla statua di Lucio Battisti che si trova nella marina di Torre Squillace, tratto costiero di Nardò al confine con Porto Cesareo.
Non si sa se gli scatti risalgano proprio alla giornata di oggi, nelle immagini si vede uno spensierato Sangiorgi farsi immortalare accanto alla statua fatta realizzare due anni fa dal Comune di Nardò. A Torre Squillace dimorarono infatti Battisti e Mogol a inizio anni Settanta e proprio qui si narra siano nati alcuni capolavori del cantante di Poggio Bustone. Venerdì scorso a Sanremo i Negramaro accompagnati da Malika Ayane hanno omaggiato Battisti nella serata dedicata alle cover, offrendo al pubblico una versione delicata e moderna de “La canzone del sole”.
Il ritorno a casa di Giuliano Sangiorgi fa tappa così a Torre Squillace davanti all’opera in bronzo realizzata nel 2022 dalla Fonderia artistica Magnifico Michele su modello dello scultore neretino Dario Tarantino e posizionata su lungomare Cristoforo Colombo. Un autentico “Ricominciamo tutto”, per dirla con il titolo del brano presentato a Sanremo dalla band salentina.