Il foto-racconto
Matera, vigilia di Natale tra restrizioni, controlli e strade deserte
Anche nella Città dei sassi sono stati intensificati dal questore i controlli in occasione delle festività natalizie e di fine anno
MATERA - Anche nella Città dei sassi sono stati intensificati i controlli in occasione delle festività natalizie e di fine anno. Il Questore di Matera, in ottemperanza alle direttive impartite dal Prefetto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha intensificato i servizi di controllo in ambito provinciale. I controlli sono finalizzati a garantire l’attuazione delle misure per contrastare la diffusione del virus Covid-19, nonché a prevenire e reprimere ogni forma di reato, in particolare quelli c.d. predatori.
Per quanto concerne l’emergenza “Coronavirus”, come stabilito dalle ultime disposizioni governative, fino al 6 gennaio prossimo è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di regioni diverse.
Inoltre, per i giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre e il 6 gennaio 2021, valgono le regole restrittive stabilite per le “zone rosse”.
Nei giorni 28-29-30 dicembre e 4 gennaio 2021 si applicano le misure previste per la “zona arancione”, consentendo però alcuni limitati spostamenti dai Comuni più piccoli entro un’area delimitata.
Dalle ore 22 alle ore 5 è sempre vietato spostarsi se non per particolari motivazioni.
Si ricorda infine che dal oggi sino al 6 gennaio è consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata, ubicata nella medesima regione, una sola volta al giorno e nei limiti di due persone, oltre a quelle ivi già conviventi. Possono aggiungersi i minori di anni 14 sui quali è esercitata la potestà genitoriale, nonché le persone disabili o non autosufficienti conviventi.