Sabato 06 Settembre 2025 | 15:10

Il Comandante generale dell’Arma a Bari (Sacrario) e a Lecce (messa per militare morto)

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Nistri ha deposto una corona d'alloro poi a Lecce ha ricordato un carabiniere morto a Milano due anni fa

Mercoledì 12 Febbraio 2020, 16:04

18:29

BARI - Giornata pugliese per il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, il generale di Corpo d'armata Giovanni Nistri. Il numero 1 dell'Arma, in mattinata a Bari, ha deposto una corona d’alloro presso il Sacrario dei Caduti d’Oltremare, dove sono custodite le spoglie dei 75mila militari italiani caduti in terra straniera durante la Prima e la Seconda guerra mondiale. Assieme al Comandante Generale erano presenti alla cerimonia il Comandante della Legione Carabinieri «Puglia», il generale di brigata Alfonso Manzo, il Comandante della Regione Carabinieri Forestali, il generale di brigata Danilo Mustacchi ed il tenente (in congedo) Salvatore Costa, ispettore regionale dell’Associazione nazionale carabinieri.

Il generale Nistri si è poi recato in visita all’11° Reggimento «Puglia» ove è stato accolto dal comandante, il colonnello Angelo Giurgola. Nella circostanza, dopo aver salutato la «Bandiera di Guerra», ha avuto un incontro con i carabinieri del Reggimento con i quali si è complimentato per l’impegno profuso quotidianamente nell’assolvimento del servizio d’Istituto, soffermandosi sui valori che animano il carabiniere nel suo operare quotidiano su tutto il territorio Nazionale, a beneficio della comunità.

Successivamente Nistri è andato in Salento, prima a Casarano poi a Corigliano d'Otranto dove insieme al comandante della Legione, gen. Manzo, al comandante provinciale di Lecce, Dembech, ha incontrato una delegazione di militari anche in congedo. Nistri ha poi partecipato alla Chiesa madre di San Nicola,alla celebrazione della messa in memoria del giovane appuntato Andrea Vizzi (originario di Corigliano), morto a 33 anni in un incidente stradale avvenuto due anni fa a Milano. In chiesa erano presenti anche il prefetto, il questore, il comandante della Gdf e il sindaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)