L'evento

Bari, la presentazione del progetto di ristorazione Restart di Ladisa

Mangiare sicuro e promuovere «piatti pronti» grazie a nuove tecniche produttive e packaging unici a basso impatto ambientale e ad elevata garanzia di conservazione. Ladisa srl ha presentato il progetto Restart (RESTaurant Advanced Research & Technologies), il nuovo investimento alla zona industriale di Bari che prevede la realizzazione di un centro di produzione pasti ispirato alla ristorazione 4.0. Oltre 1.200 persone hanno preso parte alla kermesse organizzata dall'azienda: un appuntamento cui hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, banche, società di revisione, imprese e dipendenti provenienti da ogni parte d'Italia (A chiudere la serata, uno show del comico Uccio De Santis).

IL PROGETTO - Il progetto, illustrato nel corso della serata che è stata condotta dal giornalista Nicola Pepe - si svilupperà all’interno di una struttura di 11.500 metri quadrati – già nella disponibilità dell’azienda - attigua alla sede dell’attuale industria di ristorazione Ladisa, costruita nel 2011 che dà lavoro a circa 400 persone. Tre gli obiettivi di Restart: realizzazione di una nuova linea di cottura e confezionamento di «ready to meat», ovvero piatti pronti sotto il marchio «Che Bontà»; sviluppo di una linea innovativa per le fasi di lavorazioni e packaging dei prodotti di IV gamma (frutta e verdura); sviluppo di una moderna tecnologia di confezionamento che sfrutti l’effetto delle proprietà antibatteriche degli imballaggi.

Privacy Policy Cookie Policy