Domenica 05 Ottobre 2025 | 06:23

Linea ferroviaria Napoli-Bari, avviati fronti di scavo di 7 gallerie naturali sul lotto Telese-Vitulano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Dal valore di circa 500 milioni di euro, all’opera oltre 1000 persone. E a inizio 2025 lavori anche sulle linee lucane

Mercoledì 30 Ottobre 2024, 16:20

16:49

Continua l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana per la realizzazione della nuova linea AV/AC Napoli – Bari, che rientra tra le opere strategiche del Gruppo FS.

Sul lotto Telese – Vitulano sono stati avviati tutti i 16 fronti di scavo delle sette gallerie naturali e delle relative finestre di emergenza. Le gallerie, la cui lunghezza va dai 150 metri agli oltre 2 chilometri, saranno realizzate a canna singola con doppio binario.

I lavori sono stati affidati da RFI al Consorzio Telese Scarl (costituito dalla mandataria Ghella insieme a Itinera, Salcef e Coget Impianti) sotto la Direzione Lavori di Italferr, con un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR.

Il lotto prevede il raddoppio della linea ferroviaria, parte in affiancamento e parte in variante alla linea storica, per un’estensione di circa 19 km da Telese a Vitulano. Oltre alla presenza di un gran numero di gallerie, che rappresentano circa il 40% del tracciato che attraversa otto comuni della provincia di Benevento, l’opera avrà 14 viadotti ferroviari, due cavalcaferrovie, tre nuove fermate (Solopaca, San Lorenzo Maggiore e Ponte Casalduni), 10 km di barriere antirumore, oltre agli impianti tecnologici, all’attrezzaggio ferroviario e altre opere minori.

Attualmente sono impegnati circa 1.000 lavoratori, tra tecnici ed operai del Consorzio Telese Scarl e delle ditte subappaltatrici, con una forte presenza di imprese del Sud Italia. Un importante indotto generato sul territorio dall’opera in fase di costruzione. Le attività di cantiere si svolgono a ciclo continuo nell’arco delle 24 ore, 7 giorni su 7.

L’intera opera prevede il potenziamento e la velocizzazione dell’itinerario Napoli - Bari che consentirà di integrare l’infrastruttura ferroviaria del Sud del Paese con il Core Corridor “Scandinavia - Mediterraneo”, una velocizzazione sia per i treni a lunga percorrenza e sia per il trasporto regionale e merci.

A INIZIO 2025 LAVORI ANCHE IN BASILICATA

All’inizio del 2025, le linee ferroviarie lucane di Trenitalia - Potenza-Melfi, Battipaglia-Potenza-Taranto e Jonica - saranno interessate da lavori che, per un periodo «molto breve», interesseranno le tre tratte contemporaneamente. Lo ha confermato la stessa Trenitalia, sottolineando che «da giugno l’operatività dei treni sarà del tutto ripristinata» e che «ai passeggeri, nel periodo dei lavori, saranno garantiti servizi sostitutivi».

Nei prossimi giorni - la data è ancora da stabilire - si svolgerà a Potenza, nella sede della Regione, una conferenza stampa per presentare il programma dei lavori. Fonti di Trenitalia hanno evidenziato che non vi saranno conseguenze per il personale ferroviario durante l’esecuzione dei lavori che sono stati programmati nel periodo che precede l’estate 2025 per evitare ripercussioni sul turismo.

In una nota, il segretario generale della Basilicata della Cgil, Fernando Mega, ha parlato di «futuro nebuloso per il trasporto su ferro in Basilicata», con «preoccupazioni sia per i lavoratori sia per i cittadini». Mega, che ha ricordato i fondi che la Regione versa a Trenitalia per i servizi da effettuare in Basilicata, ha sottolineato «tutti i disagi» che i lavori provocheranno per i viaggiatori lucani: «E' il momento - ha concluso - che il governo regionale si assuma le proprie responsabilità e si faccia garante nei confronti della direzione centrale di Trenitalia affinché a questa regione bistrattata venga garantito un servizio ferroviario degno di questo nome».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)