Sabato 06 Settembre 2025 | 12:10

Puglia, Gdf sequestra in un mese due tonnellate di pescato irregolare: 80 soggetti sanzionati per 250mila euro

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tra i prodotti sottoposti a sequestro figurano ricci di mare, novellame e specie ittiche in fase riproduttiva, il cui prelievo è illegale

Venerdì 18 Aprile 2025, 10:42

BARI - Il reparto operativo aeronavale di Bari della guardia di finanza, nell’ultimo mese, ha sequestrato in tutta la Puglia oltre due tonnellate di pescato irregolare, privo della necessaria documentazione di tracciabilità. Tra i prodotti sequestrati ci sono anche ricci di mare, novellame (i 'bianchetti) e «specie ittiche in fase riproduttiva, il cui prelievo illegale rappresenta una grave minaccia per l'equilibrio dell’ecosistema marino», scrive il Roan in un comunicato. Ma sono anche stati sequestrati crostacei, ostriche e tartufi di mare, polpi e cozze, destinati «a un commercio illecito privo di garanzie sanitarie, mettendo a rischio la salute dei cittadini».

L'operazione ha portato a sanzioni amministrative per oltre 250mila euro nei confronti di 80 persone (tra cui pescatori, titolari di pescherie e ristoranti), che «avrebbero generato un illecito profitto superiore a 100mila euro, alterando le regole della concorrenza e danneggiando le imprese oneste», conclude la finanza. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)