animali
Salento, stagione record per la schiusa delle tartarughe marine Caretta Caretta
Si tratta di una specie tutelata perché a rischio estinzione. La parte del leone spetta al Camping “Riva di Ugento”
Stagione da record, in provincia di Lecce, per la schiusa delle tartarughe di Caretta Caretta, specie marina tutelata perché a rischio estinzione. Nei 33 nidi monitorati dai Volontari del Sea Turtle Watcher coordinati da Piero Carlino, direttore del Centro recupero allocato nel Museo di Storia naturale di Calimera, sono nate 1911 tartarughine, che ora vagano libere nei mari del Mediterraneo. Dei 33 nidi, ben 31 per un totale di 1797 nati, sono stati scavati dalle madri, sul litorale compreso fra i Comuni di Ugento, Salve e Morciano di Leuca, e gli altri due sull’Adriatico, e più esattamente sulle spiagge di Torre dell'Orso e Le Cesine. La disparità, si deve alla presenza, sul primo litorale, dei Volontari impegnati nelle operazioni di monitoraggio, assistenza, messa in sicurezza e vigilanza, che spesso abitano a poche decine di metri dal mare.