La manifestazione

La «marcia dei bruchi» approda a Bari: i giovani parlano di giustizia, pace e ambiente. FOTO/VIDEO

Redazione online (foto Donato Fasano)

A piazza del Ferrarese con l'attivista John Mpaliza, l'ingegnere ganese che vive da trenta anni in Italia ed ha organizzato la rete di eventi coinvolgendo studenti di alcune scuole del capoluogo pugliese e della provincia

BARI - Si chiama la «Marcia dei Bruchi» ed è una campagna di sensibilizzazione sui temi dei diritti umani, della giustizia, della pace, della transizione ecologica e della cittadinanza attiva. L'iniziativa ha attraversato tutta la Puglia e l'ultima tappa è stata piazza Ferrarese del capoluogo pugliese, coinvolgendo studenti di alcune scuole del capoluogo pugliese e della provincia: guidati dall'attivista John Mpaliza, l'ingegnere ganese che vive da trenta anni in Italia ed ha organizzato la rete di eventi che negli ultimi mesi ha coinvolto tutte le provincie pugliesi.

I ragazzi hanno condiviso pensieri e riflessioni sulla giustizia, sulla pace e sul mondo che verrà. Tra le scuole coinvolte  l'istituto comprensivo 'Japigia I -Verga', il liceo Bianchi Dottula,  la scuola 'Duse - Don Bosco',  l'ìstituto 'Marconi' e il liceo 'Galilei' di Bitonto.

Privacy Policy Cookie Policy