Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 08:08

A «Vieste in love» c'è l’atteso festival degli aquiloni con Lucilla

A «Vieste in love» c'è l’atteso festival degli aquiloni con Lucilla

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Alle 21.30, sul lungomare di Marina Piccola, spazio all’animazione e alla musica con lo spettacolo di Lucilla, la cantante di baby dance che ha conquistato social e famiglie

Martedì 03 Settembre 2024, 19:30

VIESTE - I bambini saranno i protagonisti della quarta giornata della Vieste in Love 2024, la kermesse che fino a venerdì porterà tra le strade e nelle piazze della città dell’amore eterno di Cristalda e Pizzomunno tutte le sfumature dell’amore.

Oggi martedì 3 settembre, dalle 10 al lido La Bussola si è tenuto il Festival degli aquiloni, una mattinata di divertimento da vivere con tutta la famiglia. Alle 18 nel quartiere ottocentesco si sono svolti giochi e attività d’intrattenimento. Alle 21.30, sul lungomare di Marina Piccola, spazio all’animazione e alla musica con lo spettacolo di Lucilla, la cantante di baby dance che ha conquistato social e famiglie.

La “Fatina del sole” metterà in scena uno show divertente e allegro, basato su musiche e piccole coreografie da ballare spesso anche insieme ai bambini e ai genitori. Uno spettacolo ricreativo e al contempo ludico ed educativo che tende a creare interazione.

Fino al 6 settembre la capitale del turismo pugliese si lascerà travolgere da un fiume di cuori che arricchiranno le viuzze, i balconi, le vetrine, le scalinate e i luoghi simbolo della città, anche grazie al coinvolgimento dei residenti della città garganica, autentici protagonisti dell’evento. La kermesse porterà tra le strade e nelle piazze della città dell’amore eterno di Cristalda e Pizzomunno arte, musica, danzatori internazionali e un pieno di entusiasmo che coinvolgerà tutta la città e darà spazio a tutte le sfumature dell’amore, anche all’amore che si può provare per un luogo, una terra, una città o un paese che ha dato i natali o che è stato ospitale e benevolo.

La kermesse, organizzata dal Comune di Vieste in collaborazione con la società di eventi Studio360 e patrocinata dalla Regione Puglia e Pugliapromozione, promuove il turismo destagionalizzandolo in linea con il trend Puglia che, ormai da anni, mira all’internazionalizzazione.
Vieste ha fatto dell'amore un brand: in città c’è una scalinata che è stata decorata con le parole del brano “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” di Max Gazzè e con una cascata di cuori rossi, pronta a diventare meta di innamorati pronti a giurarsi amore eterno e scattarsi un selfie.

Il 4 settembre in programma tre appuntamenti: alle 19 il direttore del Tg1, Gian Marco Chiocci, terrà uno speech sul tema “L’amore per la notizia”; alle 20.30 c’è Terrazze sonore: archi, fiati, chitarre e percussioni creeranno nel centro antico della Perla del Gargano un’atmosfera magica con un palcoscenico diffuso, suonando direttamente da balconi e terrazze delle case dei viestani grazie alla collaborazione dell’Orchestra Filarmonica Pugliese; alle 21.30, invece, sul lungomare di Marina Piccola, c’è “Maggio canta Dalla”: un concerto in cui il cantautore pugliese Antonio Maggio, protagonista dell’edizione 2013 del Festival di Sanremo, dove vinse nella sezione “Giovani”, delizierà il pubblico cantando il repertorio musicale di Lucio Dalla.

Il 5 settembre, alle 21.30 arriverà Dargen D’Amico che, con il suo dj set, trasformerà il lungomare di Marina Piccola in una dance floor con “Love Generation”.

Il 6 settembre il gran finale con “Gran Galà dell’operetta”, il concerto-spettacolo interpretato dall’Orchestra Filarmonica Pugliese: le arie più famose e le scene più divertenti tratte dai capolavori dell'Operetta in un concerto di altissimo profilo culturale e musicale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)