viabilità
Strade dissestate, buche e asfalto deteriorato: a Barletta è rivolta
Le segnalazioni a «Dillo alla Gazzetta» di situazioni che mettono a rischio l’incolumità di residenti e vetture.
BARLETTA - Arredo urbano in città a Barletta: croce e delizia – in realtà non moltissima – in merito a troppe situazioni che andrebbero prese in considerazione e corrette al fine di ristabilire un minino di decoro urbano e minimizzare i rischi di cadere per i residenti delle zone e per tutti coloro che vi transitano ogni giorno. In realtà si sono succeduti interventi migliorativi in alcune zone della città, tuttavia ci sono criticità che andrebbero sanate da parte dell’Ente comunale.
A segnalarlo a «Dillo alla Gazzetta», la «pericolosissima situazione di via Borgo Vecchio e delle stradine circostanti», il nostro lettore Antonio.
In realtà via Borgo Vecchio è una strada che funge come una sorta di cerniera di passaggio per tutti coloro che dalle zone di Via Consalvo da Cordova si recano verso la zona del vecchio ospedale in piazza Principe Umberto. Pertanto è alto il numero di coloro che ogni giorno la frequentano e «rischiano di cadere rovinosamente»”, aggiunge Antonio. «Purtroppo ogni giorno rischiamo di farci male e di cadere a causa della condizione pessima dell’asfalto che definire come una vera e propria gruviera. Aggiungo che quando piove purtroppo l’acqua compre le buche e, non vedendole, si rischia tantissimo. Mi è capitato di vedere anziani cadere e mi duole raccontarlo che ci sono delle persone anziane che a causa di questa situazione non esce di casa perchè ha paura di farsi male», ha aggiunto il nostro lettore.
Ma non è tutto. Infatti ci sono non poche difficoltà in merito allo stato dell’asfalto anche sulla litoranea di Ponente dedicata al compianto campione Pietro Mennea.
«Vorrei far presente a chi ha la responsabilità della cura dell’arredo urbano, in particolare della viabilità e dell’asfalto, che sulla litoranea di Ponente l’asfalto è in pessime condizioni e questo crea tanti problemi alle nostre macchine che devono circolare su queste buche. Inoltre, ho notato, che ci sono degli automobilisti che per evitare questa situazione diffusa su entrambi i sensi di marcia spesso invadono l’altra corsia creando non pochi pericoli per chi transita in senso opposto. Chiedo al sindaco Cannito di intervenire per rendere sicura questa strada che tra le altre cose è sempre trafficata e scambiata per una pista da Formula Uno», ha fatto sapere a «Dillo alla Gazzetta» la nostra lettrice Angela.