La novità

Bari rilancia la Via Francigena: nuova segnaletica, arte e servizi per il cammino dei pellegrini

Un milione di euro investiti per migliorare l’orientamento e l’accoglienza dei pellegrini lungo il tratto urbano della storica Via Francigena, con nuovi segnali e un’installazione artistica simbolo della città

Questa mattina l’assessore al Turismo di Bari, Pietro Petruzzelli, ha partecipato alla presentazione dei lavori di infrastrutturazione della Via Francigena nel tratto cittadino da Santo Spirito a Torre a Mare. L’intervento, realizzato dalla Regione Puglia con il supporto di ASSET e Pugliapromozione e finanziato con circa un milione di euro, ha visto l’installazione di 40 pali direzionali, dieci cippi segnavia, cartelli informativi e un’installazione artistica raffigurante il pellegrino normanno, simbolo storico della città.

Petruzzelli ha sottolineato l’importanza di valorizzare questo storico percorso, evidenziando il potenziale del turismo lento e culturale per diversificare l’offerta turistica di Bari. Il progetto mira inoltre a estendersi ad altri cammini della città, come la Via Peuceta, rafforzando il ruolo di Bari come snodo cruciale per i pellegrini diretti verso la Terra Santa.

Privacy Policy Cookie Policy