Sabato 06 Settembre 2025 | 23:10

Apulia Dance Experience 2025: arte, talento e formazione nel cuore di Conversano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Dal 27 al 30 agosto la seconda edizione dell’evento internazionale che celebra la danza

Martedì 15 Luglio 2025, 14:02

16 Luglio 2025, 18:55

Conversano si prepara ad accogliere la seconda edizione di Apulia Dance Experience, un evento che unisce arte, formazione, spettacolo e memoria. Dal 27 al 30 agosto 2025, il chiostro seicentesco dell’ex Convento dei Paolotti – a pochi passi dal celebre Castello di Conversano – si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lezioni, masterclass e un gala internazionale con protagonisti del mondo della danza.

L’iniziativa nasce da un’idea della ballerina conversanese Donatella Sgobba, in omaggio alla madre Laura Giustiniani, fondatrice nel 1980 della prima scuola di danza della città, punto di riferimento per intere generazioni. Patrocinato dal Comune di Conversano, ASL Bari, e in attesa della conferma da parte della Regione Puglia, l’evento è realizzato in collaborazione con Francesco Borelli, direttore della “Novara Dance Experience”, tra i più rilevanti eventi di danza a livello nazionale.

Il centro storico di Conversano, uno dei borghi più affascinanti della Puglia, farà da cornice a questo appuntamento formativo e culturale. Le lezioni si terranno nel chiostro dell’ex convento Paolotti, a pochi metri dal Castello, simbolo della città, immersi in un’atmosfera sospesa tra storia e bellezza.

Quattro giorni, tre dedicati allo studio intensivo della danza classica e contemporanea e uno dedicato al Gala finale. Il 30 agosto, in mattinata, si svolgeranno due Masterclass, mentre la sera sarà il momento dello spettacolo conclusivo con étoile e giovani promesse.

Tra gli insegnanti internazionali:

  • Annarella Sanchez – Direttrice dell’Academia de Ballet e Dança Annarella in Portogallo. Offrirà settimane gratuite di studio e possibilità di ingresso diretto nella sua accademia, con supporto anche per l’alloggio in case-famiglia convenzionate.

  • Elisa Scala – Docente dell’Accademia Teatro alla Scala. Lezioni teorico-pratiche sui fondamenti di bar e centro nei corsi accademici.

  • Marco Laudani – Direttore della compagnia Ocram Dance Movement e coreografo di Scenario Pubblico. Offrirà borse di studio e tirocini nelle residenze artistiche presso Scenario Pubblico (Catania).

  • Simona Ferrazza – Docente della Dutch National Ballet Academy. Selezionerà allievi per le audizioni dirette e per una settimana gratuita nella prestigiosa accademia di Amsterdam.

  • Amy Raymond – Ex solista del Dutch National Ballet e Frankfurt Ballet. Selezioni per audizioni e settimana gratuita ad Amsterdam durante le sue masterclass di livello avanzato.

Livelli di partecipazione e modalità

Possono partecipare studenti dai 9 anni in su, suddivisi nei livelli:

  • Intermedio 1 (9–11 anni)

  • Intermedio 2 (12–14 anni)

  • Avanzato (15+)

Sono previste diverse formule di iscrizione:

  • Lezione singola

  • 3 o 6 lezioni

  • Masterclass classica o contemporanea (30 agosto)

  • Open Card (6 lezioni + 2 Masterclass)

Iscrizioni e regolamento sul sito: www.apuliadancexperience.com

Il Gala finale – 30 agosto 2025

La giornata conclusiva sarà ospitata nel piazzale della Chiesa Paolotti, con uno spettacolo di gala che vedrà protagonisti danzatori di fama internazionale e talenti emergenti:

  • Anna Chiara Amirante – étoile del Teatro San Carlo

  • Alessandro Staiano – étoile del Teatro San Carlo

  • Nùria Fernandes – vincitrice di YAGP e Prix de Lausanne

  • Paolo Palumbo – BalletNdb di Brno (Rep. Ceca)

  • Zarah Frola, Andrea Cheldi, Mattia Marzi – Balletto di Parma

  • Ismaele Buonvenga, Paola Tosto – Ocram Dance Movement

  • Clara Mousseigne, Lorenzo Lelli – solisti dell’Opéra di Parigi

La madrina della serata sarà Anna Maria Prina, già direttrice dell’Accademia del Teatro alla Scala, alla quale sarà conferito il Premio alla CarrieraPresenta il gala il coordinatore artistico Francesco Borelli. In collaborazione con la ASL Bari, durante la serata interverrà la dott.ssa Alessandra Gaballo, per una riflessione sull’importanza della prevenzione del tumore al seno.

Un successo che cresce

L’edizione 2024 ha visto numeri importanti:

  • 120 partecipanti

  • 400 spettatori al gala

  • 68 borse di studio assegnate, di cui 6 finaliste al Novara Dance Experience 2025

  • Una partecipante pugliese ha vinto il primo premio nella categoria contemporaneo

Apulia Dance Experience si conferma così un progetto ambizioso e in crescita, capace di creare ponti tra giovani talenti e accademie internazionali, offrendo opportunità concrete, formazione di qualità e un palcoscenico prestigioso nel cuore del Sud Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)