la città
Bari, ripartono i lavori del Pinqua di Santa Rita: presto aree verdi e un asilo nido
Prevista anche la totale demolizione del fabbricato dell’ex mercato di via Cascia
Sono ripartiti i lavori per la realizzazione degli interventi previsti nell’ambito del PINQUA - Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare di Santa Rita, a Bari, finanziato con 15 milioni di euro. Un programma di rigenerazione urbana che tocca cinque temi principali: mobilità sostenibile, la realizzazione di un nuovo spazio pubblico a ridosso della ex cava di Maso, la creazione di un parco attrezzato in via Cascia, la realizzazione di un Centro per l’infanzia e di un Centro di educazione ambientale.
Tra gli interventi, più nel dettaglio, è prevista la realizzazione di una pista ciclabile che partendo da viale Santa Rita attraversa via Cascia e strada Lama del Duca per ricongiungersi al circuito ciclabile in Contrada Ferrigni, ma anche due parchi attrezzati, uno a ridosso della ex cava di Maso, l'altro in via Cascia. Il primo sarà uno spazio a verde con aree destinate a orti urbani e didattici e al fitness, il secondo uno spazio che vedrà la totale demolizione del fatiscente fabbricato dell’ex mercato.
Sarà costruito un fabbricato ad un piano da destinare ad asilo nido per 60 bambini e, infine, un centro di educazione ambientale che sorgerà all’interno del nuovo spazio pubblico attrezzato a ridosso della ex cava di Maso.
“L’obiettivo fondamentale di questo intervento - sottolinea Giovanna Iacovone - è prendersi cura del quartiere Santa Rita per dare nuova linfa utile a riscrivere la storia di questo territorio attraverso interventi di rigenerazione intesi nel significato più autentico della parola”.