Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 10:16

Bari, flashmob per la Palestina: tanti i balconi con bandiere e lenzuoli bianchi. Palazzo Città espone il telo con l'anguria

Bari, flashmob per la Palestina: tanti i balconi con bandiere e lenzuoli bianchi. Palazzo Città espone il telo con l'anguria

 
Redazione Online (foto Donato Fasano)

Reporter:

Redazione Online (foto Donato Fasano)

È il simbolo della resistenza palestinese. L'iniziativa, lanciata con l’hashtag #ultimogiornodigaza, invita istituzioni e cittadini a esporre lenzuoli bianchi su piazze ed edifici pubblici e privati

Sabato 24 Maggio 2025, 13:19

16:52

BARI - Il Comune di Bari aderisce a “50.000 sudari per Gaza”, il flash mob silenzioso promosso nella giornata di oggi, sabato 24 maggio, per ricordare le vittime palestinesi della Striscia di Gaza. L’iniziativa, lanciata con l’hashtag #ultimogiornodigaza, invita istituzioni, cittadini, gruppi e associazioni a esporre lenzuoli bianchi da finestre, balconi, piazze ed edifici pubblici e privati, trasformando oggetti quotidiani in simboli di lutto e memoria.

Sul lenzuolo bianco esposto sulla facciata di Palazzo di Città è dipinta un'anguria, un simbolo usato soprattutto online per esprimere solidarietà al popolo palestinese. L'anguria è un frutto che cresce nella striscia di Gaza e in Cisgiordania, e i suoi colori (rosso, verde, bianco e nero) sono anche i colori della bandiera palestinese. Anche se oggi il suo significato è noto a tutti, per decenni è rimasto un simbolo segreto della resistenza palestinese, usato soprattutto contro la censura della bandiera già dal secolo scorso. Tanto che anche oggi l'emoji dell'anguria è usata per evitare di essere penalizzati dall’algoritmo di Meta (il gruppo che possiede Instagram e Facebook), che dopo il 7 ottobre ha rallentato la circolazione di contenuti sull’attacco israeliano nella striscia di Gaza.

“L’orrore che si sta consumando a Gaza è sotto gli occhi di tutti, è un genocidio - dichiara il sindaco Vito Leccese -, ed è inaccettabile. È arrivato il momento di prendere posizione affinché il sistematico massacro dei civili abbia fine e vengano rispettate le norme del diritto internazionale. Gaza oggi è l'emblema della morte di ogni principio di umanità. Dalla città di Bari, ancora una volta, vogliamo lanciare un appello alla pace e al rispetto dei diritti umani sistematicamente violati in troppi luoghi del mondo”.

Non solo al Comune: per le strade di Bari e della provincia, i balconi pullulano di lenzuola bianche e bandiere palestinesi appese alle finestre di case, piazze ed edifici pubblici per ricordare le vittime della striscia di Gaza. Anche la Puglia partecipa alla manifestazione nazionale, con diverse iniziative in tutta la regione. L’idea è quella di ricoprire idealmente le città italiane con 50.000 teli bianchi, tanti quanti sono i morti stimati dall'inizio del conflitto e assedio a Gaza. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)