BARI - Un tappeto di rifiuti, fetore insopportabile, cassonetti stracolmi e sacchi dell'immondizia gettati ovunque. È questa la scena quotidiana in via Giulio Petroni 111, accanto all’ex ospedale militare, nel cuore del quartiere Poggiofranco, uno dei simboli del rinnovamento urbano barese.
«Non si riesce nemmeno a camminare sul marciapiede», lamenta un residente. In effetti, come mostrano le immagini, tra materassi abbandonati, plastica e scarti alimentari, il passaggio è praticamente ostruito. A peggiorare la situazione, la presenza di deiezioni canine che nessuno raccoglie.
Secondo quanto riferito dagli abitanti della zona, a contribuire all’emergenza sarebbero anche cittadini provenienti da Loseto e Carbonara, che, nei giorni in cui non è previsto il ritiro porta a porta, andrebbero a scaricare lì i loro rifiuti.
«Un’area una volta ordinata e curata si sta lentamente trasformando in una discarica urbana, simbolo dell'abbandono e della mancata sorveglianza», dicono gli abitanti, che chiedono a gran voce telecamere, controlli e sanzioni, oltre a una presenza più costante dell’Amiu e dell’amministrazione comunale. “Poggiofranco merita rispetto”, ribadiscono in molti.