Sabato 06 Settembre 2025 | 00:00

Monopoli, marciapiede impraticabile nei pressi di una nuova attività commerciale: la denuncia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'appello della vice presidente Iolanda Galiano dell'associazione "Per loro disabili": Non è solo una questione di decoro urbano, ma di sicurezza e rispetto

Mercoledì 23 Aprile 2025, 19:00

MONOPOLI –Marciapiede impraticabile nei pressi di una nuova attività commerciale nel cuore di Piazza Vittorio Emanuele a Monopoli: a denunciare la situazione la vice presidente dall'Associazione "Per Loro Disabili", Iolanda Galiano. «Con l’apertura della nuova attività Martinucci, la situazione già critica del marciapiede in Piazza Vittorio Emanuele si è aggravata. Il passaggio sotto al porticato è assente e il flusso pedonale si concentra tutto su quel tratto di marciapiede, già compromesso da ostacoli, segnaletica ingombrante e spazi ristretti - si legge in una nota - il Consigliere Pietro Brescia ha prontamente contattato il Comandante Saverio Petroni, sempre sensibile alle problematiche legate alla viabilità, e ha coinvolto anche altri Enti preposti: l’Assessorato ai Lavori Pubblici e gli uffici responsabili della cartellonistica pubblicitaria».

L’intervento è urgente e non più rimandabile, spiegano dall'associazione da anni impegnata nella difesa dei diritti delle persone con disabilità. «Oggi, la realtà è ancora fatta di barriere architettoniche: pali, paletti, segnaletica invasiva, scivoli realizzati male con spigoli pericolosi. Tutto ciò rende impossibile e pericoloso il passaggio per chi si muove in carrozzina, per anziani e per genitori con passeggini. Non è solo una questione di decoro urbano, ma di sicurezza e rispetto. Nonostante numerose segnalazioni negli anni, ora si chiede all’Amministrazione un intervento immediato per adeguare quel tratto di marciapiede alle normative vigenti in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, Legge 13/1989, che stabilisce i principi generali per garantire l’accessibilità. Servono azioni concrete. Non promesse. Non inaugurazioni. Monopoli deve essere una città accessibile a tutti», ribadisce la Galiano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)