Sabato 06 Settembre 2025 | 15:06

Bari, in Comune la festa per i vent’anni di Gens Nova

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Negli anni ha organizzato diverse iniziative, corsi di formazione sulla prevenzione delle truffe agli anziani, progetti di assistenza a persone con disabilità nelle spiagge e nei luoghi pubblici, donazione di libri ai meno abbienti, incontri sul tema della legalità

Sabato 17 Febbraio 2024, 09:53

BARI - Appuntamento oggi, sabato 17 febbraio, alle 16.30, nella sala consiliare di Palazzo di Città a Bari, con la cerimonia per il 20esimo compleanno dell’associazione Gens Nova odv, realtà del territorio che, fin dalla sua nascita, ha incarnato l’autentico spirito del volontariato grazie alla continua attività di sensibilizzazione e di prevenzione in favore delle fasce deboli e delle categorie più vulnerabili della comunità.

Durante l’incontro, al quale interverrà l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, saranno illustrati in sintesi i risultati conseguiti dal sodalizio barese.


Alla manifestazione parteciperanno, tra gli altri, il prefetto di Bari Francesco Russo, il comandante della Polizia locale Michele Palumbo, il presidente della commissione comunale Cultura e Scuola Giuseppe Cascella.

Gens Nova, che nata da un'idea del presidente Antonio La Scala, ha sede a Bari ma è presente in diverse regioni italiane, e agisce attraverso una rete di professionisti in grado di fornire tutela gratuita alle vittime di qualsiasi forma di violenza.
Negli anni, Gens Nova ha organizzato diverse iniziative quali corsi di formazione sulla prevenzione del fenomeno delle truffe agli anziani, progetti di assistenza ad anziani e persone con disabilità nelle spiagge e nei luoghi pubblici, donazione di libri alle famiglie meno abbienti, incontri sul tema della legalità nelle scuole (insieme alla Direzione investigativa Antimafia), progetti di contrasto al bullismo e cyberbullismo, istituzione di borse di studio istituite in favore di studenti meritevoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)