Sabato 06 Settembre 2025 | 13:26

Scontro treni, Bari ricorda le 23 vittime a 4 anni dal disastro

 
Redazione online (foto Luca Turi)

Reporter:

Redazione online (foto Luca Turi)

Il sindaco Decaro ha deposto una corona di fiori vicino alla lapide commemorativa e ha osservato un minuto di silenzio. Presente anche il presidente Emiliano

Domenica 12 Luglio 2020, 11:42

16:02

A quattro anni dal disastro ferroviario sulla Andria-Corato della Ferrotramviaria, questa mattina nei pressi della lapide commemorativa all’interno del perimetro della fontana di piazza Moro, a Bari, di fronte alla stazione centrale, si è tenuta la cerimonia in ricordo delle ventitré vittime. Alle 11.07, orario dello scontro tra i due convogli, il sindaco Antonio Decaro ha deposto una corona di fiori e osservato un minuto di silenzio.

«Come accade per i grandi dolori personali, mi ricordo esattamente dov’ero il 12 luglio 2016, cosa stavo facendo, che cosa è successo minuto per minuto. Mi ricordo che per il gran caldo ad un certo punto mi si sono aperte le suole delle scarpe per le ore che eravamo rimasti su quel terreno, con le cicale che frinivano e con i volti dei genitori che chiedevano a noi se fosse vero che i loro figli erano su quel treno. Tutte cose che non si possono dimenticare e che devono trovare la verità. 
Abbiamo il desiderio che la verità arrivi attraverso l’unica strada possibile che è quella del processo. La Regione Puglia è costituita parte civile in adesione totale alle famiglie, in questo processo che sto seguendo con enorme attenzione. La verità piano piano sta venendo fuori ed io mi auguro che si arrivi alla sentenza definitiva il più rapidamente possibile»
Lo ha detto oggi il presidente della Regione Puglia oggi a Bari, nel corso della commemorazione delle 23 vittime della strage dei treni sulla linea Andria-Corato, avvenuta il 12 luglio 2016 alle 11.07. Una corona di fiori è stata deposta dal presidente Emiliano e dal sindaco Antonio Decaro vicino alla lapide commemorativa in piazza Moro. 

«GIORNO TRA I PIU' DIFFICILI DELLA NOSTRA STORIA» - A 4 anni dal disastro ferroviario sulla Andria-Corato ricordiamo oggi le vittime di questa tragedia che ha ferito la nostra comunità. Quel 12 luglio 2016 è stata una delle giornate più difficili della nostra storia.

Nessuno di noi potrà mai dimenticare le lacrime, gli sguardi stravolti, le lamiere contorte, il caldo infernale. Oggi siamo qui per ricordare le vittime di questa tragedia, per testimoniare l’abbraccio virtuale della nostra terra alle loro famiglie e per costruire una comunità sempre più coesa». Lo ha detto il sindaco di Bari, Antonio Decaro, nel corso della cerimonia di commemorazione per le 23 vittime dello scontro tra due treni sulla linea Andria-Corato, avvenuta il 12 luglio 2016 alle 11.07. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)