Agil@Mente

La festa del papà è anche il simbolo della fiducia

Emanuela Megli

Importante prospettiva per la paternità, fornire fiducia in sé stessi ai figli, facendo in modo che credano nelle loro capacità, focalizzandosi sulle proprie risorse interiori

Su Instagram è virale un reel che riprende un padre che gioca con sua figlia incitandola a lanciarsi dal comò tra le sue braccia. 

All’inizio la bambina tentenna, oscillando sulle ginocchia, mentre il papà la incita e lei dice “ti prenderò, buttati, ce la puoi fare” e contando, “uno… due e…” ma la piccola afferma “non ce la faccio”. A questa frase il padre le dice, “si che ce la fai!” Ma vedendo che ancora non riesce a lanciarsi, afferma: “ripeti con me qualunque cosa decido di fare, posso farla se mi concentro con la mente su di essa”. 

E dopo aver ripetuto insieme a lei questa frase, riprende a contare fino a tre e la figlia di circa tre anni, si lancia felice in braccio al padre, ridendo insieme per il risultato ottenuto. 

Indicativo il tipo di incitamento che il padre le fa quando le propone di buttarsi verso di lui. Non le dice fidati di me, ma fidati in te stessa e credi in ciò che decidi di fare. 

Questa è una importante prospettiva per la paternità, fornire fiducia in sé stessi ai figli, facendo in modo che credano nelle loro capacità, focalizzandosi sulle proprie risorse interiori. 

La disponibilità al sostegno è presente, ma non viene fatto leva sulle potenzialità della protezione paterna, quanto piuttosto sullo sviluppo delle capacità della figlia.

Una bella eredità, che prescinde dal legame e che punta a dare l’opportunità di una vera libertà e indipendenza.

Privacy Policy Cookie Policy