In cuffia
Basilicata in podcast, gli equipaggiamenti militari di Michele Lacerenza
Your browser doesn’t support HTML5 audio
Da autodidatta si è specializzato nel settore della buffetteria producendo accessori militari e ha ideato la prima attrezzatura per polizia che rende visibili i pubblici ufficiali anche con scarsa visibilità
POTENZA - La Regione Basilicata in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno divulgherà anche sul canale Spotify della Gazzetta e sul sito del quotidiano pugliese e lucano, una serie di podcast che raccontano le informazioni e le curiosità della Basilicata per tutti gli utenti che vogliono essere sempre aggiornati sulla propria regione di provenienza, ma purtroppo vivono lontani da casa.
Basilicata in podcast, l’arte della buffetteria di Michele Lacerenza
Specializzatosi in un settore di nicchia, oggi oltre a fornire l’equipaggiamento militare per forze dell’ordine e militari come da capitolato, produce una linea innovativa pensata per la sicurezza degli agenti
La passione per le aquile e la necessità di creare piccoli oggetti in pelle utili alla pratica della falconeria. Così ha iniziato da autodidatta a realizzare accessori per gli spettacoli fino a diventare una professione di nicchia, quella della buffetteria, ossia l’equipaggiamento personale del soldato, costituito prevalentemente da cinghie di cuoio, in cordura e polimeri. Sono sostanzialmente accessori che rendono più agevole il trasporto delle armi, delle munizioni e degli attrezzi necessari al militare come fondine per pistole, bandoliere e giberne per cartucce oltre allo zaino. In questo settore si è specializzato il giovane Michele Lacerenza che nel 2011, a soli 26 anni, ha dato vita alla sua attività a Brindisi di montagna e che oggi coinvolge, tra personale alle dipendenze ed indotto, oltre 50 dipendenti. Così, con il tempo ha iniziato a interfacciarsi con le amministrazioni pubbliche in ambito militare. Oltre a fornire materiale da capitolato, viene proposta una linea propria di prodotti innovativi progettata dopo anni di studi di mercato sugli articoli già in commercio. “Ogni forza dell’ordine e corpo militare necessita di attrezzature specifiche e la nostra buffetteria non è pensata per essere solo contenitore – ha raccontato Lacerenza - ma uno strumento utile alla sicurezza dell’agente”. In collaborazione con un’azienda tessile specializzata, infatti, è stata ideata la prima attrezzatura per polizia che rende visibili i pubblici ufficiali anche con scarsa visibilità. Michele Lacerenza nel podcast racconta della buffetteria e non solo.