Le dichiarazioni

Ex Ilva, De Palma (Fiom Cgil): «Ora è necessaria la gestione pubblica» VIDEO

This browser does not support the video element.

Quanto alla manovra economica, il segretario generale ha sottolineato che «va vista nel merito, noi quello che chiediamo in questa manovra sono risorse per gli investimenti, per le industrie metalmeccaniche, per il rilancio del sistema industriale del Paese»

«Oggi i lavoratori sono in sciopero in tutti gli impianti ex Ilva. Sono in sciopero perchè stiamo provando a difendere il futuro dell’acciaio e dell’occupazione e della transizione all’acciaio green nel nostro Paese. Purtroppo il governo ad oggi non ha dato le risposte che sono necessarie. La risposta necessaria è che intervenga con una soluzione di gestione pubblica degli impianti per garantire produzione, occupazione e transizione». Lo ha detto il segretario generale della Fiom Cgil, Michele De Palma, nel giorno dello sciopero in tutti i siti del gruppo Acciaierie d’Italia in As (ex Ilva), parlando della vertenza del siderurgico a Brescia, a margine dell’assemblea generale Fiom Cgil Lombardia.

Quanto alla manovra economica, De Palma ha sottolineato che "va vista nel merito, noi quello che chiediamo in questa manovra sono risorse per gli investimenti, per le industrie metalmeccaniche, per il rilancio del sistema industriale del Paese. E dall’altro lato vogliamo la detassazione degli aumenti del contratto nazionale perchè il nostro potere d’acquisto deve essere salvaguardato dalla contrattazione. Noi per questo vogliamo rinnovare il contratto nazionale delle metalmeccaniche e dei metalmeccanici», ha concluso.

Privacy Policy Cookie Policy